GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
21 Lug 2023 [9:13]

Le Castellet, libere 1
Sztuka parte forte

Da Le Castellet – Federico Martegani

Kacper Sztuka è partito con il piede giusto nel quinto round dell’Italian F4 Championship al Paul Ricard. Il pilota di US Racing è riuscito a mettersi davanti a tutti nella prima sessione di prove libere del venerdì con il tempo di 2’05’’934, ed è stato l’unico ad abbattere il muro del 2’06, pur precedendo di nemmeno un decimo James Wharton, il più veloce tra i driver di Prema in 2'06''022.

Alle spalle di Sztuka e Wharton, si sono spartiti la terza e la quarta piazza Ugo Ugochukwu e Arvid Lindblad, anche loro di Prema, attualmente nelle prime due posizioni in campionato. Lindblad, nello specifico, è chiamato in Francia a confermare quanto di buono mostrato nell’ultimo round della serie a Monza, dove il britannico si era imposto in tutte e tre le corse. Ugochukwu si trova invece già parecchio distaccato in classifica generale – sono 78,5 le lunghezze attuali da recuperare – ma lo statunitense ha evidenziato una forma invidiabile nella prima tappa dell’Euro 4 al Mugello (7-9 luglio), vincendo due gare su tre. I due hanno chiuso la mattinata rispettivamente a due decimi e a mezzo secondo da Sztuka.

Ottimo inizio di fine settimana per Alfio Spina (BVM), sesto alle spalle di Zachary David (US Racing) e primo tra gli italiani. Non male anche lo start di Nicola Lacorte, nono al temine dei 40 minuti delle free practice. Tra Spina e Lacorte si sono infilati, settimo e ottavo, Tuukka Taponen e Akshay Bohra, anche loro di Prema e US Racing, a testimonianza di una battaglia già accesa tra queste due scuderie.

L’unico driver, insieme al già citato Spina, a sferzare questo iniziale duopolio è stato Pablo Sarrazin, schierato con Van Amersfoort. Il francese figlio d'arte corre nella F4 spagnola ed è al debutto nella serie italiana dopo l'assaggio al Mugello nella Euro 4. Appena fuori dalla top-ten ha chiuso il suo compagno di squadra Brando Badoer. Con BVM c'è sulla seconda monoposto Alvise Rodella, che partecipa alla F4 spagnola, ed è alla sua prima uscita nel tricolore.


Venerdì 21 luglio 2023, prove libere 1

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 2'05''934 - 14 giri
2 - James Wharton - Prema - 2'06''022 - 14
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2'06''103 - 14
4 - Arvid Lindblad - Prema - 2'06''415 - 14
5 - Zachary David - US Racing - 2'06''515 - 14
6 - Alfio Spina - BVM - 2'06''608 - 15
7 - Tuukka Taponen - Prema - 2'06''619 - 13
8 - Akshay Bohra - US Racing- 2'06''637 - 15
9 - Nicola Lacorte - Prema - 2'06''765 - 13
10 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 2'06''814 - 14
11 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 2'06''854 - 9
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'06''940 - 15
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 2'06''963 - 15
14 - James Egozi - PHM - 2'07''080 - 14
15 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2'07''112 - 15
16 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 2'07''112 - 15
17 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 2'07''209 - 15
18 - Enzo Deligny - AKM - 2'07''237 - 16
19 - Raphael Narac - R-Ace - 2'07''252 - 12
20 - Bhirombhakdi Nandahvud - PHM - 2'07''302 - 14
21 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 2'07''324 - 14
22 - Viktoria Blokhina - PHM - 2'07''511 - 14
23 - Alvise Rodella - BVM - 2'07''537 - 14
24 - Valentin Kluss - PHM - 2'07''552 - 15
25 - Aurelia Nobels - Prema - 2'07''636 - 13
26 - Tina Hausmann - AKM - 2'07''730 - 13
28 - Ariel Elkin - Jenzer - 2'07''764 - 15
29 - Kim Hwarang - Jenzer - 2'07''946 - 16
30 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 2'08''067 - 17
31 - Griffin Peebles - Jenzer - 2'08''071 - 16
32 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 2'08''109 - 15
33 - Ethan Ischer - Jenzer - 2'08''536 - 15
34 - Frederik Lund - AKM - 2'08''785 - 14
35 - Diego De La Torre - AKM - 2'08''865 - 15
36 - Guido Luchetti - Airflow - 2'09''354 - 16
37 - Gabriel Holguin - Maffi - 2'12''145 - 14

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing