FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
21 Lug 2023 [15:03]

Le Castellet, libere 2
Sztuka inarrivabile, Badoer terzo

Da Le Castellet – Federico Martegani

Kacper Sztuka sembra davvero in forma al Paul Ricard. Il polacco di US Racing ha infatti confermato quanto di buono mostrato nelle libere 1 in mattinata, prendendosi la prima posizione anche nella seconda sessione davanti, ancora una volta, a James Wharton (Prema). Quest’ultimo è rimasto in testa fino a poco più di un minuto dal termine grazie al suo 2'05''363, ma il graffio nel finale di Sztuka (2'05''251) gli ha negato l’opportunità di chiudere da leader.

Una notizia di rilievo è anche il grande balzo in avanti di Brando Badoer, che nella manche di apertura aveva terminato undicesimo e che in questa seconda si è invece messo a soli 22 millesimi da Wharton. Bisogna invece scendere di due posizioni per trovare Ugo Ugochukwu (Prema) - quinto alle spalle del compagno di squadra Taponen – mentre il leader della classifica assoluta Arvid Lindblad è stato protagonista di una performance ben al di sotto dei suoi standard, addirittura quindicesimo alla bandiera a scacchi e sesto tra i driver targati Prema.

Tra i piloti della scuderia veneta ha guadagnato diverse caselle (sei) rispetto alla mattinata Rashid Al Dhaheri, sesto, mentre si sono confermati in top-ten Zachary David e Akshay Bohra (settimo e ottavo), entrambi di US Racing.

Due novità nelle prime dieci posizioni sono ben rappresentate da James Egozi (PHM) e da Ivan Domingues (Van Amersfoort), nell'ordine nono e decimo rispetto alla quattordicesima e alla sedicesima posizione con cui avevano aperto il weekend. Piccolo passo indietro, ma comunque ottimo risultato per un debuttante nella serie, per Pablo Sarrazin (Van Amersfoort), che ha finito undicesimo dopo aver agguantato il decimo posto nella precedente sessione.
 

Venerdì 21 luglio 2023, prove libere 2

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 2'05''251 - 14 giri
2 - James Wharton - Prema - 2'05''363 - 14
3 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 2'05''385 - 16
4 - Tuukka Taponen - Prema - 2'05''536 - 14
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2'05''538 - 14
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'05''755 - 15
7 - Zachary David - US Racing - 2'05''818 - 14
8 - Akshay Bohra - US Racing - 2'05''928 - 16
9 - James Egozi - PHM - 2'05''931 - 15
10 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 2'06''080 - 15
11 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 2'06''082 - 14
12 - Nicola Lacorte - Prema - 2'06''133 - 14
13 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2'06''202 - 16
14 - Alfio Spina - BVM - 2'06''232 - 16
15 - Arvid Lindblad - Prema - 2'06''238 - 13
16 - Valentin Kluss - PHM - 2'06''256 - 16
17 - Bhirombhakdi Nandahvud - 2'06''285 - 15
18 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 2'06''310 - 15
19 - Tina Hausmann - AKM - 2'06''360 - 16
20 - Ruiqi Liu - US Racing - 2'06''433 - 18
21 - Raphael Narac - R-Ace - 2'06''454 - 18
22 - Ariel Elkin - Jenzer - 2'06''473 - 15
23 - Enzo Deligny - AKM - 2'06''543 - 14
24 - Ethan Ischer - Jenzer - 2'06''601 - 15
25 - Griffin Peebles - Jenzer - 2'06''614 - 14
26 - Aurelia Nobels - Prema - 2'06''631 - 14
27 - Frederik Lund - AKM - 2'06''724 - 15
28 - Alvise Rodella - BVM - 2'06''774 - 17
29 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 2'06''842 - 15
30 - Viktoria Blokhina - PHM - 2'06''931 - 17
31 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 2'07''009 - 15
32 - Kabir Anurag - R-Ace GP - 2'07''033 - 10
33 - Kim Hwarang - Jenzer - 2'07''141 - 15
34 - Diego De La Torre - AKM - 2'07''807 - 14
35 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 2'07''947 - 15

36 - Guido Luchetti - Airflow - 2'08''880 - 16
37 - Gabriel Holguin - Maffi - 2'11''162 - 14

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing