Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Lug 2024 [9:45]

Le Castellet, libere 1
Yamakoshi è il più veloce

Da Le Castellet – Luca Basso

L’Italian F4 Championship certified by FIA si è spostato per la prima volta in questa stagione oltre i propri confini nazionali e ha raggiunto il circuito di Le Castellet, nel sud della Francia. In una mattinata condizionata dal meteo nuvoloso (e qualche goccia negli ultimi minuti), Hiyu Yamakoshi si è immediatamente imposto nel primo turno di libere, dopo un continuo valzer al vertice con Jack Beeton, secondo classificato.

Il giapponese ha fatto registrare il miglior tempo di 2’05”198, battendo di 0”119 il rivale australiano e, soprattutto, precedendo Freddie Slater, terzo, di 0”241. L’attuale leader di campionato è apparso piuttosto tranquillo, tanto da emergere ai vertici della classifica solo nella seconda metà della sessione.

Akshay Bohra e Gustav Jonsson, reduci dalle ottime prestazioni al Mugello, si sono posizionati quarto e quinto, davanti a Gianmarco Pradel, settimo e in risalita rispetto ai precedenti appuntamenti. In top-10 trovano posto anche Alex Powell, settimo, e Rashid Al Dhaheri, ottavo e autore di un bel podio una settimana fa in Toscana. Per quanto riguarda gli altri nostri portacolori, Emanuele Olivieri è 18esimo, Davide Larini è 22esimo, infine Alvise Rodella è 27esimo.

Venerdì 19 luglio 2024, libere 1

1 – Hiyu Yamakoshi – Van Amersfoort – 2'05"198 – 14 giri
2 – Jack Beeton – US – 2'05"317 – 14
3 – Freddie Slater – Prema – 2'05"439 – 13
4 – Akshay Bohra – US – 2'05"493 – 15
5 – Gustav Jonsson – Van Amersfoort – 2'05"532 – 14
6 – Gianmarco Pradel – US – 2’05”617 – 15
7 – Alex Powell - Prema – 2'05"687 – 14
8 – Rashid Al Dhaheri – Prema – 2'05"826 – 14
9 – Dion Gowda – Prema – 2'05"830 – 13
10 – Matheus Ferreira – US - 2'05"937 – 14
11 – Tomass Stolcermanis – Prema – 2'06"001 – 14
12 – Kean Nakamura-Berta – Prema – 2'06"061 – 14
13 – Kabir Anurag – US – 2'06"067 – 15
14 – Emanuele Olivieri – AKM – 2'06"177 – 16
15 – Maxim Rehm – US – 2'06"177 – 15
16 – Enzo Yeh – R-Ace – 2'06"183 – 16
17 – Andrija Kostic – Van Amersfoort - 2'06"233 – 14
18 – Reno Francot – Jenzer – 2'06"334 – 16
19 – Ethan Ischer – Jenzer – 2'06"402 – 16
20 – Lin Hodenius –- Van Amersfoort – 2'06"405 – 16
21 – Maksimilian Popov - PHM - 2'06"447 – 16
22 – Davide Larini – PHM – 2’06”458 – 14
23 – Kamal Mrad – PHM – 2’06”602 – 15
24 – Enea Frey – Jenzer – 2’06”613 – 15
25 – Oleksandr Savinkov – 2’06”996 – 15
26 – Kai Daryanani – Cram – 2’07”007 – 16
27 – Alvise Rodella – Van Amersfoort – 2’07”058 – 14
28 – Luca Viisoreanu – Real – 2’07”228 – 15
29 – Edward Robinson – AS – 2’07”364 – 17
30 – Jan Koller – BVM – 2’07”390 – 17
31 – Filippo Fiorentino – Cram - 2’07”546 – 16
32 – Everett Stack – PHM – 2’07”559 – 15
33 – Gabriel Holguin – Maffi – 2’08”378 – 15
34 – Wiktor Dobrzanski – AKM – 2’08”776 – 11
35 – Nathanael Berreby – Maffi – 2’10”160 - 16
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing