World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
19 Lug 2024 [14:19]

Le Castellet, libere 2
Slater balza in testa all’ultimo

Da Le Castellet - Luca Basso

La giornata di venerdì dell’Italian F4 Championship certified by FIA si conclude con Freddie Slater al vertice del secondo e ultimo turno di libere. Il britannico, a lungo in testa nel corso della sessione, era stato spodestato nelle fasi finali dal compagno di squadra Alex Powell, salvo poi tornare davanti nel penultimo giro lanciato grazie a un tempo di 2’05”343.

Alla bandiera a scacchi, Powell è addirittura sceso in terza posizione perché, all’ultimo minuto, Rashid Al Dhaheri è riuscito a piazzarsi secondo con un crono più veloce di appena 0”002 del giamaicano. Dietro al trio di Prema si sono accomodati Jack Beeton, quarto, e Hiyu Yamakoshi, quinto dopo essere stato il più rapido al mattino.

Akshay Bohra e Dion Gowda, rispettivamente sesto e settimo, si sono riconfermati anche stavolta in top-10, che vede invece apparire Kean Nakamura-Berta, ottavo. Bene, ancora una volta, Gianmarco Pradel, nono e davanti a Matheus Ferreira, decimo. Crescita positiva per Emanuele Olivieri, 11esimo, così come per Davide Larini, 20esimo. L’altro italiano, Alvise Rondella, risulta essere 28esimo.

Da segnalare la rottura tra Andrej Petrovic e PHM dopo l'evento del Mugello della scorsa settimana.

Venerdì 19 luglio 2024, libere 2

1 – Freddie Slater – Prema – 2'05"343 – 14 giri
2 – Rashid Al Dhaheri – Prema – 2'05"398 – 13
3 – Alex Powell - Prema – 2'05"400 – 13
4 – Jack Beeton – US – 2'05"647 – 15
5 – Hiyu Yamakoshi – Van Amersfoort – 2'05"695 – 13
6 – Akshay Bohra – US – 2'05"742 – 13
7 – Dion Gowda – Prema – 2'05"775 – 14
8 – Kean Nakamura-Berta – Prema – 2'05"837 – 14
9 – Gianmarco Pradel – US – 2’05”886 – 15
10 – Matheus Ferreira – US - 2'05"912 – 15
11 – Emanuele Olivieri – AKM – 2'05"994 – 15
12 – Gustav Jonsson – Van Amersfoort – 2'06"011 – 14
13 – Reno Francot – Jenzer – 2'06"034 – 14
14 – Maxim Rehm – US – 2'06"054 – 14
15 – Enzo Yeh – R-Ace – 2'06"126 – 16
16 – Enea Frey – Jenzer – 2’06”169 – 13
17 – Maksimilian Popov - PHM - 2'06"296 – 14
18 – Tomass Stolcermanis – Prema – 2'06"302 – 14
19 – Ethan Ischer – Jenzer – 2'06"473 – 13
20 – Davide Larini – PHM – 2’06”510 – 14
21 – Kamal Mrad – PHM – 2’06”524 – 14
22 – Kabir Anurag – US – 2'06"583 – 14
23 – Lin Hodenius –- Van Amersfoort – 2'06"732 – 14
24 – Luca Viisoreanu – Real – 2’06”734 – 17
25 – Andrija Kostic – Van Amersfoort - 2'06"812 – 12
26 – Everett Stack – PHM – 2’07”152 – 13
27 – Wiktor Dobrzanski – AKM – 2’07”425 – 17
28 – Alvise Rodella – Van Amersfoort – 2’07”471 – 11
29 – Filippo Fiorentino – Cram - 2’07”528 – 13
30 – Kai Daryanani – Cram – 2’07”532 – 14
31 – Jan Koller – BVM – 2’07”565 – 15
32 – Oleksandr Savinkov – 2’07”604 – 14
33 – Gabriel Holguin – Maffi – 2’07”205 – 14
34 – Edward Robinson – AS – 2’08”943 – 14
35 – Nathanael Berreby – Maffi – 2’09”542 – 16
 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing