formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
3 Giu 2022 [18:28]

Le Castellet, libere 2
Spinelli e Moretti al comando

Da Le Castellet - Massimo Costa 

Sono stati due italiani i piloti più veloci del secondo turno libero del Super Trofeo Lamborghini sul circuito di Le Castellet. Con pista asciutta e un sole decisamente tropicale, Loris Spinelli, preso il volante dal compagno Max Weering, si è scatenato salendo in cima alla classifica col tempo di 2'04"041, poi abbassato con il crono finale di 2'04"003. Inavvicinabile il pilota del team Bonaldi, ma bravo è stato Marzio Moretti che con la Huracan del team Target ha siglato il secondo tempo in 2'04"508 dopo essersi alternato con il compagno Milan Teekens, al comando nelle prime fasi con 2'04"818. Terzo posto per Amaury Bonduel, che gareggia da solo per il BDR, poi Jean-Luc D'Auria, autore della quinta prestazione all'ultimo giro con la vettura del team Sospiri. Quinto il debuttante Pierre-Louis Chovet che si conferma al vertice dopo la bella prova con la pioggia nel turno del mattino.

Venerdì 3 giugno 2022, libere 2

1 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 2'04"003 - 22 giri
2 - Teekens-Moretti (Target) - 2'04"508 - 22
3 - Amaury Bonduel (BRD) - 2'04"537 - 18
4 - D'Auria-Tribaudini (VSR) - 2'04"686 - 24
5 - Chovet-Scheier (Arkadia) - 2'04"702 - 22
6 - Mur-Kodric (Bonaldi) - 2'04"845 - 19
7 - Petelet-Gvazava (Target) - 2'04"919 - 23
8 - Manuel Bejarano (Imperiale) - 2'04"975 - 20
9 - Formanek-Zaruba (Micanek) - 2'05"038 - 24
10 - Wells-Lee (FFF) - 2'05"092 - 22
11 - Watzinger-Leitch (Leipert) - 2'05"219 - 24
12 - Colombini-Zonzini (VSR) - 2'05"298 - 22
13 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 2'05"808 - 22
14 - Berto-Tarabini (Oregon) - 2'05"906 - 21
15 - Gustavsen-Closek (Roma) - 2'05"908 - 23
16 - Testa De Sousa (FFF) - 2'05"950 - 25
17 - Guerin-Sarkissian (Arkadia) - 2'05"956 - 22
18 - Raffaele Giannoni (Target) - 2'06"140 - 22
19 - Andrzej Lewandowski (GT3 Poland) - 2'06"349 - 19
20 - Gabriel Rindone (Leipert) - 2'06"603 - 14
21 - Gosselin-Rostan (FFF) - 2'07"310 - 23
22 - David Mihai Serban (Leipert) - 2'07"408 - 19
23 - Feligioni-Dubelly (Boutsen) - 2'07"447 - 15
24 - Brunot-Li (Leipert) - 2'07"471 - 21
25 - Muller-Krebs (Leipert) - 2'07"663 - 23
26 - Privitello-Privitello (FFF) - 2'07"889 - 24
27 - Antonios Vossos (Target) - 2'08"327 - 18
28 - Gerard Van der Horst (VDH) - 2'08"392 - 19
29 - Moczulski-Mikrut (GT3 Poland) - 2'08"994 - 22
30 - François Grimm (Boutsen) - 2'09"998 - 18
31 - Oliver Freymuth (AKF) - 2'12"003 - 7
32 - Dvoracek-Wagner (Micanek) - 2'12"186 - 21
33 - Waszczinschi-De Sebes (Boutsen) - 2'12"284 - 21
34 - Semoulin-Semoulin (Samspeed) - 2'12"725 - 15
35 - Alfredo Hernandez (BDR) - 2'14"235 - 23
36 - Hans Fabri (Imperiale) - 2'14"548 - 16
37 - Parolini-Biglieri (Bonaldi) - no time - 2
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET