GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Giu 2022 [12:28]

Le Castellet, libere 1
Con la pioggia Mur-Kodric

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto Maggi

La pioggia abbattutasi sul circuito Paul Ricard di Le Castellet ha convinto solamente 23 dei 36 iscritti a scendere in pista per la prima ora di prove libere del secondo appuntamento stagionale del Super Trofeo Lamborghini. Sandro Mur, croato 37enne schierato dal team Bonaldi assieme a Martin Kodric, si è impossessato del giro più veloce migliorandosi costantemente. Prima 2'20"492, poi il finale 2'18"803. La prima posizione è stata per qualche minuto anche nelle mani di Loris Spinelli, team Bonaldi, ma l'italiano ha poi concluso sesto.

Mur ha quindi avuto la meglio su Amaury Bonduel del team BDR (2'19"064) e sul debuttante Pierre-Lous Chovet, alla prima apparizione nel Super Trofeo Lamborghini. Il francese è stato vice campione della F3 Asia 2021 ed ha disputato alcune tappe del FIA F3 mentre nel 2020 si era piazzato quinto nella F.Regional italiana. Chovet a Imola aveva partecipato alla gara GT4 europea ottenendo in gara 1 un terzo posto. Buon avvio di weekend per Massimo Ciglia, quinto con la Huracan del team Oregon. In top 10, Pietro Parolini. settimo. e Raffaele Giannoni, nono e primo tra gli AM.

Venerdì 3 giugno 2022, libere 1

1 - Sandro Mur (Bonaldi) - 2'18"803 - 12 giri
2 - Amaury Bonduel (BDR) - 2'19"064 - 19
3 - Chovet-Scheier (Arkadia) - 2'19"428 - 21
4 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 2'19"279 - 24
5 - Teekens-Moretti (Target) - 2'19"518 - 20
6 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 2'19"796 - 13
7 - Parolini-Biglieri (Bonaldi) - 2'20"349 - 23
8 - Watzinger-Leich (Leipert) - 2'21"257 - 18
9 - Raffaele Giannoni (Target) - 2'21"703 - 19
10 - Guerin-Sarkissian (Arkadia) - 2'21"760 - 21
11 - Formanek-Zaruba (Micanek) - 2'22"667 - 16
12 - Berto-Tarabini (Oregon) - 2'22"708 - 21
13 - Gustavsen-Ciosek (Roma) - 2'22"728 - 21
14 - Petelet-Gvazava (Target) - 2'22"756 - 12
15 - Oliver Freymuth (AKF) - 2'23"762 - 22
16 - Brunot-Li (Leipert) - 2'24"369 - 21
17 - François Grimm (Boutsen) - 2'24"992 - 16
18 - Muller-Krebs (Leipert) - 2'25"020 - 14
19 - David Mihai Serban (Leipert) - 2'25"474 - 18
20 - Gosselin-Rostan (FFF) - 2'26"105 - 14
21 - Josè Hernandez (BDR) - 2'30"263 - 20
22 - Semoulin-Semoulin (Semspeed) - 2'52"405 - 11
23 - Manuel Bejrano (Imperiale) - no time - 5
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET