Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Mag 2021 [15:30]

Le Castellet, libere 2
Tramnitz prende il comando

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Tim Tramnitz prende il comando delle operazioni nel secondo turno di prove libere della Formula 4 Italia a Le Castellet, sede del primo appuntamento della stagione. Il team US Racing di Gerhard Ungar è parso in grande spolvero sul tracciato francese, piazzando tutte e tre le proprie vetture nelle prime cinque posizioni. A interrompere il dominio della squadra tedesca c'è solo il team Van Amersfoort, con un Nikita Bedrin velocissimo, secondo assoluto e migliore dei rookie, capace di chiudere addirittura davanti al compagno di squadra Oliver Bearman, terzo dopo aver svettato nelle libere 1.

Sesta posizione per Kirill Smal, che si conferma come il più rapido della pattuglia Prema, che vede anche Sebastian Montoya ottavo in risalita. Top-10 anche per gli esperti Joshua Dufek (VAR), Victor Bernier (R-Ace) e Joshua Durksen (Mucke). Bene Hamda Al Qubaisi, rimasta fuori dai primi dieci per un soffio. Quindicesimo Francesco Braschi, terzo tra i rookie e in ottava posizione nel primo stint. Ha perso terreno nel finale dopo aver occupato a lungo la quinta posizione anche Leonardo Fornaroli, tra i pochi a non aver montato le gomme nuove nella seconda metà del turno.

Venerdì 7 maggio 2021, libere 2

1 - Tim Tranmitz - US Racing - 2'02"751 - 15 giri
2 - Nikita Bedrin - VAR - 2'02"878 - 17
3 - Oliver Bearman - VAR - 2'02"972 - 16
4 - Luke Browning - US Racing - 2'03"045 - 14
5 - Vlad Lomko - US Racing - 2'03"181 - 15
6 - Kirill Smal - Prema - 2'03"305 - 15
7 - Joshua Dufek - VAR - 2'03"326 - 17
8 - Sebastian Montoya - Prema - 2'03"532 - 16
9 - Victor Bernier - R-Ace - 2'03"557 - 13
10 - Joshua Durksen - Mucke - 2'03"558 - 14
11 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2'03"691 - 16
12 - Conrad Laursen - Prema - 2'03"901 - 15
13 - Sami Meguetounif - R-Ace - 2'03"949 - 12
14 - Erick Zuniga - Mucke - 2'03"971 - 14
15 - Francesco Braschi - Jenzer - 2'03"979 - 18
16 - Cenyu Han - VAR - 2'03"980 - 13
17 - Francesco Simonazzi - BVM - 2'03"992 - 16
18 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 2'04"018 - 18
19 - Jonas Ried - Mucke - 2'04"037 - 13
20 - Santiago Ramos - Jenzer - 2'04"078 - 16
21 - Bence Valint - VAR - 2'04"119 - 17
22 - Kacper Sztuka - ASM - 2'04"166 - 16
23 - Maya Weug - Iron Lynx - 2'04"194 - 18
24 - Lorenzo Patrese - AKM - 2'04"245 - 16
25 - Marcus Amand - R-Ace - 2'04"373 - 12
26 - Georgios Markogiannis - Cram - 2'04"377 - 17
27 - Leonardo Bizzotto - BVM - 2'04"386 - 16
28 - Pedro Perino - DR Formula - 2'04"439 - 17
29 - Suleiman Zanfari - Cram - 2'04"525 - 18
30 - Levente Revesz - AKM - 2'04"541 - 15
31 - Nicolas Baptiste - Cram - 2'04"774 - 16
32 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 2'04"876 - 13
33 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 2'04"982 - 19
34 - Jorge Garciarce - Jenzer - 2'05"058 - 16
35 - Eron Rexhepi - BVM - 2'05"083 - 17
36 - Samir Ben - Jenzer - 2'06"077 - 14
37 - Vittorio Catino - Cram - 2'06"119 - 16‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing