Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
20 Giu 2025 [14:41]

Le Castellet, libere
Cota detta il passo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

La Formula 4 spagnola fa tappa in Francia, sul caldo circuito Paul Ricard di Le Castellet. Per la categoria giunta al quarto appuntamento stagionale, è il secondo evento fuori dai confini nazionali dopo la prova di Portimao in Portogallo, ed è l'ultimo prima della lunghissima pausa estiva, ben tre mesi. Si ripartirà il 21 settembre da Jerez, poi Valencia in ottobre e il classico finale di Montmelò in novembre.

A differenza dei precedenti appuntamenti, quando si svolgono giornate di test il martedì e mercoledì pre weekend gara, a Le Castellet si è girato il giovedì, poi altre due sessioni di test al mattino e il turno libero nel pomeriggio. MP Motorsport la sta facendo da padrona, a differenza di quanto avvenuto a Portimao dove era stato il team Campos a dettare legge. Nei test di stamane, René Lammers ed Ean Eyckmans sono stati i più rapidi in 2'06"006 e 2'06"146, mentre nella sessione libera è emerson Juan Cota in 2'06"466 con temperatura aria e pista decisamente più elevate.

Dietro a Cota ecco spuntare il duo Campos composto da Jan Przyrowski e dal leader del campionato Thomas Strauven (in Portogallo hanno dato vita a un gran duello), poi René Lammers di MP Motorsport che nella classifica generale è secondo con 112 punti contro i 170 di Strauven. Przyrowski invece, è terzo con 110.

Buona prestazione per Nathan Tye (Rodin) quinto mentre Alfio Spina si è preso il settimo posto per TC Racing. Il catanese ha saltato la giornata di test di giovedì in quanto impegnato negli esami scolastici ed è arrivato a Le Castellet in piena notte. Da segnalare con Drivex il debutto del brasiliano Ricardo Baptista mentre rispetto a Portimao è assente Andre Rodriguez di Monlau, impegnato con Cram a Monza nella F4 italiana.

Venerdì 20 giugno 2025, libere

1 - Juan Cota - MP Motorsport - 2'06"466 - 12 giri
2 - Jan Przyrowski - Campos - 2'06"598 - 12
3 - Thoams Strauven - Campos - 2'06"612 - 11
4 - René Lammers - MP Motorsport - 2'06"624 - 12
5 - Nathan Tye - Rodin - 2'06"790 - 11
6 - René Francot - MP Motorsport - 2'06"839 - 11
7 - Alfio Spina - TC Racing - 2'06"880 - 13
8 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 2'06"886 - 12
9 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 2'06"896 - 11
10 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 2'06"977 - 11
11 - Noah Monteiro - Campos - 2'07"026 - 12
12 - Christopher El Feghali - Drivex - 2'07"027 - 13
13 - Vivek Kanthan - Campos - 2'07"128 - 9
14 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 2'07"241 - 11
15 - Miguel Costa - Campos - 2'07"268 - 12
16 - Gino Trappa - Drivex - 2'07"469 - 13
17 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 2'07"567 - 11
18 - Matus Ryba - Campos - 2'07"602 - 10
19 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'07"628 - 9
20 - Alexander Jacoby - Monlau - 2'07"702 - 13
21 - Nacho Tunon - Tecnicar - 2'07"769 - 11
22 - Santno Panetta - TC Racing - 2'07"919 - 11
23 - Francisco Monarca - Monlau - 2'07"961 - 12
24 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 2'08"025 - 12
25 - Kyuho Lee - Rodin - 2'08"042 - 11
26 - Lorenzo Campos - Monlau - 2'08"045 - 10
27 - Stepan Suslov - Drivex - 2'08"259 - 14
28 - Emma Felbermayr - Rodin - 2'08"274 - 11
29 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 2'08"292 - 11
30 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 2'08"320 - 12
31 - Kaiden Higgins - Drivex - 2'08"590 - 8
32 - Ricardo Baptista - Drivex - 2'09"470 - 13
33 - Daniel Dallakyan - GRS - 2'09"556 - 12
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing