formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
1 Apr 2016 [17:59]

Le Castellet, qualifica 2
Doppia pole per Gunther

Massimo Costa

Doppia pole per Maximilian Gunther che conclude come meglio non poteva la prima giornata ufficiale 2016 del FIA F.3 a Le Castellet. Grande soddisfazione per la Prema che comincia la stagione con tre pole: la prima grazie a Lance Stroll in Q1, poi le due di Gunther (suo il miglior secondo crono). È stata una Q2 strana però, perché i tempi ottenuti nei primi giri veloci non sono più stati battuti. Stranezza causata sicuramente dalla particolare condizione meteo (sessione disputata con pista asciutta) e dalla temperatura dell'asfalto sicuramente aumentata e che ha portato le gomme a non rendere nella seconda parte del turno. E a qualche assetto non azzeccato tra la prima e la seconda sessione.

Così, chi non è stato rapido a siglare subito un buon riferimento cronometrico, è rimasto impantanato. È il caso di Stroll, soltanto nono, o di Niko Kari, terzo in Q1 e nelle retrovie in Q2. Si sono confermati al vertice Nick Cassidy, terzo, e George Russell, bravo nel guadagnare la prima fila con la Dallara-Mercedes del team Hitech. Passi in avanti per Mikkel Jensen (Mucke), quarto e il rookie Ralf Aron, ottimo quinto per Prema. In crescita Callum Ilott, settimo con la Dallara Van Amersfoort. Alessio Lorandi è stato tra coloro che non è riuscito a migliorarsi rimanendo ancorato al quindicesimo posto.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"881
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'20"898
2. fila
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"983
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'21"035
3. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"164
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"167
4. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"177
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"208
5. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"251
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"436
6. fila
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"503
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"623
7. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"623
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"816
8. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"843
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"876
9. fila
Raoul Hyman (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"915
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"204
10. fila
Arjun Maini (Dallara-Tomei) - T Sport - 1'22"453
Nelson Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"643
11. fila
Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"037

Lo schieramento di partenza di gara 3 è stilato in base ai migliori secondi tempi della qualifica 2

1. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"895
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"004
2. fila
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"104
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"193
3. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'21"236
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"293
4. fila
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"304
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"400
5. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"436
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"710
6. fila
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"729
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"729
7. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"742
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"879
8. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"894
Raoul Hyman (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"957
9. fila
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"046
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"218
10. fila
Arjun Maini (Dallara-Tomei) - T Sport - 1'22"637
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"709
11. fila
Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"191