Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
23 Lug 2023 [9:27]

Le Castellet, qualifica 2
Pole del riscatto per Chovet

Michele Montesano - Foto Speedy

Anche nella seconda manche del GT Open, in scena sul tracciato di Le Castellet, sarà nuovamente la Lamborghini dell’Oregon Team a scattare dalla prima casella. Autore di un giro perfetto, a siglare la pole quest’oggi è stato Pierre Louis Chovet che ha fermato il cronometro in 2’01”464. Il francese si è riscattato nel migliore dei modi dopo l’incidente commesso negli ultimi chilometri di gara 1, quando ha provato un sorpasso decisamente azzardato nei confronti di Samuel De Haan avendone anche la peggio.

Visto che non dovranno scontare nessun handicap di tempo nel corso della sosta obbligatoria, Chovet e Maximilian Paul punteranno dritti alla vittoria per rilanciarsi in ottica campionato. A lungo in testa nella lista dei tempi, Fran Rueda non è riuscito a concretizzare proprio nel momento opportuno. Nel suo ultimo tentativo, il pilota della McLaren del Greystone, complice il traffico, ha chiuso a oltre tre decimi dalla Lamborghini di Chovet. Tuttavia Rueda si può ritenere decisamente soddisfatto per aver siglato la pole di classe ProAm.

Seconda fila tutta marchiata Mercedes AMG. Il velocissimo Yannick Mettler ha avuto la meglio su Marcos Siebert per appena otto millesimi. Dopo aver siglato il riferimento nel primo settore, l’argentino del Motopark ha commesso un errore vedendosi cancellare l’ultimo crono per aver oltrepassato i track limits. Distacchi ancora più ridotti in terza fila. Solamente quattro millesimi hanno separato l’Audi di Christopher Haase dalla Ferrari del sempre consistente David Fumanelli.

Ottavo crono assoluto e pole di classe Am per l’alfiere Ferrari AF Corse Conrad Grunewald. Più staccato il vincitore della prima manche Giorgio Sernagiotto che scatterà in undicesima posizione proprio davanti al leader di campionato De Haan, decisamente in ombra nel corso della sessione. Da segnalare l’assenza della Mercedes AMG del GetSpeed della coppia Adam Osieka e Kiki Sak Nana, costretta a dare forfait per i troppi danni riportati a seguito dell’impatto contro le barriere di Mulsanne in gara 1.

Domenica 23 luglio 2023, qualifica 2

1 - Pierre Louis Chovet (Lamborghini Huracán) - Oregon - 2'01"464
2 - Fran Rueda (McLaren 720S) - Greystone - 2'01"820
3 - Yannick Mettler (Mercedes AMG) - CBRX by SPS - 2'02"052
4 - Marcos Siebert (Mercedes AMG) - Motopark - 2'02"060
5 - Christopher Haase (Audi R8) - Eastalent - 2'02"112
6 - David Fumanelli (Ferrari 296) - Kessel - 2'02"116
7 - Miloš Pavlović (Lamborghini Huracán) - Bonaldi - 2'02"556
8 - Conrad Grunewald (Ferrari 488) - AF Corse - 2'02"586
9 - Patrick Kolb (Porsche 911) - Lionspeed - 2'02"647
10 - Lewis Proctor (McLaren 720S) - Greystone - 2'02"829
11 - Giorgio Sernagiotto (Ferrari 296) - AF Corse - 2'02"970
12 - Samuel De Haan (McLaren 720S) - Optimum - 2'02"972
13 - Krystian Korzeniowski (Ferrari 488) - Olimp - 2'02"977
14 - Jamie Stanley (Ferrari 488) - AF Corse - 2'03"150
15 - Mikaeel Pitamber (Mercedes AMG) - SPS - 2'03"162
16 - Axcil Jefferies (Ferrari 296) - racing one - 2'03"301
17 - Nicola Marinangeli (Ferrari 296) - AF Corse - 2'03"340
18 - Axel Blom (Mercedes AMG) - GetSpeed - 2'03"462
19 - Pietro Perolini (Lamborghini Huracán) - Oregon - 2'03"810
20 - Timo Rumpfkeil (Mercedes AMG) - Motopark - 2'04"255
21 - Marco Pulcini (Ferrari 488) - AF Corse - 2'04"294
22 - Marcin Jedliński (Audi R8) - Olimp - 2'04"436
23 - Nicolò Rosi (Ferrari 296) - Kessel - 2'04"557
24 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini Huracán) - Barone Rampante - 2'04"820
25 - Franck Dezoteux (Ferrari 488) - AF Corse - 2'05"051
26 - Ernst Kirchmayr (Ferrari 488) - Baron - 2'05"242
27 - Jacob Schell (Ferrari 488) - racing one - 2'06"060
28 - Gino Forgione (Ferrari 488) - AF Corse - 2'06"487
29 - Murat Ruhi Cuhadaroglu (Ferrari 488) - Kessel - 2'06"629
30 - Andrés Latorre (Mercedes AMG) - GetSpeed - 2'06"944
31 - Jahid Fazal-Karim (Aston Martin Vantage) - Street Art - 2'07"293
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing