formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
22 Lug 2023 [15:08]

Le Castellet, gara 1
Fagg-De Haan vittoria all’ultimo respiro

Michele Montesano - Foto Speedy

Finale incandescente quello andato in scena nella prima gara del GT Open sul circuito di Le Castellet. Dopo l’affermazione nella prova ‘Endurance’ di Spa, Charlie Fagg e Samuel De Haan sono riusciti a ripetersi anche in Francia. La coppia dell’Optimum Motorsport si è così riscattata dopo la cocente delusione della qualifica, in cui Fagg ha ottenuto lo stesso identico crono del poleman Maximiliam Paul.

Il pilota della McLaren, nel corso del primo stint, ha però dovuto tenere a bada la sua voglia di rivalsa visto l’immediato ingresso della safety car. Infatti, già nel corso del primo giro, Simon Reicher ha spedito contro il muro del Mistral l’incolpevole Kiki San Nana. Anche al restart Fagg non è riuscito ad impensierire Paul che, all’apertura della finestra per il cambio pilota obbligatorio, è stato prontamente richiamato dal muretto box dell’Oregon Team.

Costretto a scontare il tempo handicap, per aver vinto in Ungheria, il portacolori della Lamborghini Pierre-Louis Chovet è quindi scivolato fuori dalla top 5. Ereditato il comando della gara, Fagg ha allungato il suo stint prima di cedere il volante a De Haan, rientrato comodamente in prima posizione. Chovet ha quindi iniziato una furiosa rimonta culminata a pochi minuti dalla bandiera a scacchi. Il francese della Lamborghini ha tentato l’affondo nella curva di Bendor ma il contatto con la McLaren è stato inevitabile. La Huracan è finita in testacoda, Chovet ha provato a ripartire ma il danno alla sospensione posteriore destra ha fatto sprofondare inesorabilmente il pilota dell’Oregon a centro gruppo.

Ad approfittarne sono stati Marcos Siebert e Diego Menchaca giunti secondi al traguardo. La coppia del Team Motopark, complice una strategia più efficace, ha avuto la meglio sulla Porsche di Patrick Kolb e Alfred Renauer. Quarto posto assoluto e vittoria in ProAm per Eddie Cheever e Marco Pulcini. Se nel primo stint l’italo-americano si è reso protagonista di un serrato duello con Karol Basz, è toccato poi a Pulcini finalizzare il tutto tenendo a bada i Pro Nicola Marinangeli e Mikaeel Pitamber, rispettivamente quinto e sesto sotto la bandiera a scacchi.

Il portacolori del Bonaldi Motorsport Miloš Pavlovic, in coppia con Sanporn Jao-Javanil, ha avuto la meglio sulla McLaren di Fran Rueda e Andrew Gilbert conquistando il secondo gradino di classe ProAm. Gara perfetta per Giorgio Sernagiotto e Alessandro Cozzi che, al debutto con la nuova Ferrari 296 GT3 di AF Corse, hanno artigliato il decimo posto assoluto e la vittoria di classe Am. Nettamente più staccati i compagni di squadra Conrad Grunewald e Jean-Claude Sada che hanno conquistato il secondo posto di classe davanti alla Mercedes di Heiko Neumanm e Timo Rumpfkeil.

Sabato 22 luglio 2023, gara 1

1 - De Haan/Fagg (McLaren 720S) - Optimum - 30 giri - 1h11'55"104
2 - Menchaca/Siebert (Mercedes AMG) - Motopark - 1"910
3 - Kolb/Renauer (Porsche 911) - Lionspeed - 21"894
4 - Pulcini/Cheever (Ferrari 488) - AF Corse - 30"576
5 - Marinangeli/Agostini (Ferrari 296) - AF Corse - 31"444
6 - Barr/Pitamber (Mercedes AMG) - SPS - 37"978
7 - Pavlović/Javanil (Lamborghini Huracán) - Bonaldi - 38"336
8 - Gilbert/Rueda (McLaren 720S) - Optimum - 38"480
9 - Rosi/Schirò (Ferrari 296) - Kessel - 39"287
10 - Cozzi/Sernagiotto (Ferrari 296) - AF Corse - 39"914
11 - Perolini/Arrow (Lamborghini Huracán) - Oregon - 43"127
12 - Müller/Mettler (Mercedes AMG) - CBRX by SPS - 43"379
13 - S.Proctor/L.Proctor (McLaren 720S) - Greystone - 43"943
14 - Saada/Grunewald (Ferrari 488) - AF Corse - 45"257
15 - Chovet/Paul (Lamborghini Huracán) - Oregon - 47"026
16 - Jedlinski/Basz (Audi R8) - Olimp - 49"799
17 - De Meeus/Stanley (Ferrari 488) - AF Corse - 59"973
18 - Neumann/Rumpfkeil (Mercedes AMG) - Motopark - 1'06"184
19 - Jackson/Jefferies (Ferrari 296) - racing one - 1'09"975
20 - Kirchmayr/Baron (Ferrari 488) - Baron - 1'18"766
21 - Latorre/Walker (Mercedes AMG) - GetSpeed - 1'28"585
22 - Forgione/Montermini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'30"716
23 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini Huracán) - Barone Rampante - 1'35"410
24 - Franck Dezoteux (Ferrari 488) - AF Corse - 1'42"656
25 - Aust/Schell (Ferrari 488) - racing one - 1'50"042
26 - Cuhadaroglu/Tabacchi (Ferrari 488) - Kessel - 1'51"276
27 - Jousset/Fumanelli (Ferrari 296) - Kessel - 1'56"065
28 - Jedlinski/Korzeniowski (Ferrari 488) - Olimp - 1 giro
29 - Fazal-Karim/Bachmann (Aston Martin Vantage) - Street Art - 1 giro

Ritirati
Blom/Jans (Mercedes AMG) - GetSpeed
Reicher/Haase (Audi R8) - Eastalent
Nana/Osieka (Mercedes AMG) - GetSpeed

Il campionato
1.De Haan/Fagg 81 punti; 2.Menchaca/Siebert 75; 3.Reicher/Haase 54; 4.Al Zubair/Schiller 52; 5.Marinangeli/Agostini 37; 6.Chovet/Paul 33; 7.Pitamber/Barr 20; 8.Pulcini/Cheever 17; 9.Kodrić 16; 10.Cairoli/Au 16.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing