2 Apr 2016 [15:09]
Le Castellet, qualifica
Lopez in pole, ma la Honda...
Da Le Castellet - Massimo Costa
Ottanta chili e non sentirli. Josè Maria Lopez, nonostante la pesante zavorra installata sulla sua Citroen C-Elysée (e anche su quella del compagno Yvan Muller), pegno da pagare per la superiorità evidenziata dal marchio francese lo scorso anno, ha superato con agilità il Q1, il Q2 e nella sfida finale della Q3 con giro secco è risultato imprendibile. L'argentino due volte campione del mondo ha siglato il tempo di 1'28"950 conquistando la prima pole stagionale del WTCC sul circuito di Le Castellet.
Il meteo incerto che sta caratterizzando la Provenza, non ha cambiato le carte in tavola. E dire che le prove libere, la prima con pista bagnata e la seconda con asfalto asciutto, lasciavano pensare a qualcosa di rivoluzionario. Per esempio, le Volvo e le Lada protagoniste assieme alla Honda. Niente da fare. La Citroen, pur con 80 chili in più rispetto agli altri costruttori presenti nel WTCC, ha messo tutti in fila. Complice l'ottimo lavoro del solito Lopez. Muller infatti, non è riuscito a far meglio di 1'29"262 nel Q3 e si è fatto precedere dalla Civic della JAS guidata da un pimpante Tiago Monteiro, secondo in 1'29"213.
Citroen e Honda dunque, in prima fila per la seconda gara, come da nuovo regolamento. Nella prima corsa a partire davanti a tutti sarà un deluso Rob Huff, soltanto decimo in qualifica con la Honda Civic, ma che per l'ordine inverso della griglia che coinvolge i primi dieci salirà in "pole". In casa JAS, solo Monteiro ha fatto la differenza. Oltre a Huff, anche Norbert Michelisz non è riuscito a entrare nel Q3 risultando settimo nel Q2. La grande sorpresa è arrivata da Tom Coronel e dalla Chevrolet Cruze della italiana ROAL. L'olandese è stato superlativo superando tutte le tagliole e permettendosi il lusso di entrare nel Q3. Che poi non ha completato (un giro secco) rientrando subito ai box per problemi ai freni.
L'attesa Lada Vesta è risultata competitiva con Nick Catsburg quinto in Q2, ma è uscito dai box per tentare il tempo nella Q3 troppo tardi ed è stato fermato in fondo alla pit-lane. Male Hugo Valente, ai box per noie tecniche, e Gabriele Tarquini, errore nel giro buono, che con le altre due Vesta hanno chiuso la classifica del Q2. Dopo il buon exploit nella libera 2, con Thed Bjork leader, la Volvo sperava in un colpo clamoroso anche in qualifica, ma i due piloti svedesi si sono fermati nel Q2 con lo stesso Bjork sesto e primo degli esclusi per neanche due decimi, e Fredrik Ekblom nono. Comunque, non male per la S60 aver sfiorato l'accesso in Q3 al debutto.
Sabato 2 aprile 2016 - Qualifica
1 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'28"950 - Q3
2 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'29"213 - Q3
3 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'29"262 - Q3
4 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - no time - Q3
5 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - no time - Q3
6 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 1'29"733 - Q2
7 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 1'29"958 - Q2
8 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'30"021 - Q2
9 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 1'30"221 - Q2
10 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 1'30"576 - Q2
11 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1'30"612 - Q2
12 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 1'30"875 - Q2
13 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'30"315 - Q1
14 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - 1'30"620 - Q1
15 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 1'30"985 - Q1
16 - Rene Munnich (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1'31"749 - Q1
17 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1'44"836 - Q1