formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
20 Ago 2006 [12:00]

Le Castellet, qualifica: Menten-Belloc alla prima pole

Prima pole per Menten-Belloc e per il team francese PSI nel campionato FIA GT. Sul circuito di Le Castellet, l'olandese Jos Menten ha portato davanti a tutti la Corvette C6-R gommata Michelin battendo per 120 millesimi la Maserati MC12 Vitaphone di Thomas Biagi. Seconda fila per la Corvette GLPK di Mike Hezemans e per l'Aston Martin Race Alliance di Wendlinger-Peter. Notevole il quinto posto di Andrea Bertolini con la Maserati MC12 gravata di una zavorra di 100 chili dopo la vittoria alla 24 Ore di Spa. A seguire le due Aston Martin della Scuderia Italia. La Saleen del team Zakspeed di Bert-Montermini ha sofferto problemi al motore e partirà dall'ultima posizione. Perdita di olio invece per la Saleen di Balfe-Taylor nelle precedenti prove libere e noie al sensore per la Aston Martin Phoenix di Piccini-Deletraz.

Tra le GT2, la Scuderia Ecosse continua a dominare regalando alla Ferrari 430 la quinta pole consecutiva, la quarta per Andrew Kirkaldy. L'altra 430 di Tim Mullen ha segnato il secondo tempo mentre Jaime Melo ha portato al terzo posto la Ferrari della AF Corse gravata di una zavorra di 42,5 chili, regalo per il 2° posto di Spa. Settima la Porsche Ebimotors guidata da Emmanuel Collard.

Nella foto, la Corvette di Menten-Belloc.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Menten-Belloc (Corvette C6-R) - PSI - 1'52"841
Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'52"961
2. fila
Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'53"231
Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'53"827
3. fila
Bartels-Bertolini (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'54"652
Gollin-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'54"825
4. fila
Pescatori-Ramos-Malucelli (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'54"976
Balfe-Taylor (Saleen S7-R) - Balfe - 1'57"335
5. fila
Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'59"604
Franchitti-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'59"869
6. fila
Porta-Yvon (Lister Storm) - Red Racing - 2'00"486
Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 2'00"567
7. fila
Deletraz-Piccini (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 2'00"633
Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 2'00"805
8. fila
Sundberg-Romero (Ferrari 430) - RSV - 2'00"973
Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 2'01"059
9. fila
Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - 2'01"269
Kaufmann-Moro (Porsche 996) - Renauer - 2'03"157
10. fila
Ried-Felbermayr jr (Porsche 996) - Proton - 2'03"359
Ligonnet-Severin (Ferrari 430) - RSV - 2'03"756
11. fila
Dessange-Demigneux-Campbell (Corvette Z06) - Riverside - 2'04"088
Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 2'04"710
12. fila
Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 2'05"932
Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'07"236
13. fila
Garbagnati-Iacovacci (Ferrari 430) - JMB - 2'07"586
Lacroix-Straateen-Mechally (Corvette Z06) - Riverside - 2'08"457
14. fila
Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 2'18"591
Comar-Rambeaud-Mhitarian (Ferrari 430) - JMB - 2'25"519
RS RacingVincenzo Sospiri Racing