World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
E4 Le Castellet, libere 1<br />Nakamura inizia da leader
18 Lug 2025 [9:09]

Le Castellet, libere 1
Nakamura inizia da leader

Davide Attanasio - Foto Speedy

La terza stagione del campionato E4, nuova denominazione (prima Euro 4), categoria promossa da ACI Sport e WSK Promotion imparentata con la Formula 4 italiana, ha aperto i battenti nel segno di chi, fino a questo momento, la F4 tricolore la sta conducendo con autorità: Kean Nakamura. Il pilota del team Prema punta ad aggiudicarsi entrambi i campionati, cosa mai riuscita a nessuno dei quattro campioni (Kacper Sztuka, Ugo Ugochukwu, Freddie Slater e Akshay Bohra) degli ultimi due anni.

Sul circuito Paul Ricard di Le Castellet Nakamura ha quindi ottenuto la migliore prestazione in 2'07"606, percorrendo 13 giri. L'annata, ricordiamo, si sviluppa su 3 round: dopo la visita in Provenza si ritornerà in Italia, prima al Mugello a metà settembre e poi a Monza verso la fine di ottobre. Il format del weekend, invece, è lo stesso della F4: due turni di libere, due qualifiche e tre gare; punti per i primi 10 (al vincitore 25, al secondo 18 e così via, come la F1), nessuno per pole position e giro veloce. 

In seconda posizione ecco Alex Powell (R-Ace), reduce dal grande fine settimana disputato al Mugello fruttatogli due pole e due successi. Nella squadra francese, da sottolineare, non c'è Emanuele Olivieri. Zhenrui Chi (Prema), a 6 decimi dal tempo di Nakamura, è comunque riuscito a concludere terzo. È anche vero che un giro su questa pista viene completato in più di due minuti. Il team Prema, nei primi 10, ha piazzato anche Oleksandr Bondarev e Salim Hanna, mentre Sebastian Wheldon è risultato 13esimo.

Il team US Racing, quarto con Gabriel Gomez, ha in Ary Bansal la sua novità. Pilota indiano alla prima stagione in monoposto, lo si è visto in azione in Gran Bretagna nel GB4 e nella Brisish F4. Van Amersfoort, incoraggiante quinta grazie a Dante Vinci, ha invece "ingaggiato" Andre Rodriguez, giovane americano di recente visto nella F4 italiana a Monza con il team Cram. Al debutto stagionale AKM, con Evan Michelini, Abdullah Ayman Kamel e Ginevra Panzeri, e Zengő, che come nella F4 CEZ è impegnato con il magiaro Gáspár Benett.

Venerdì 18 luglio 2025, libere 1

1 - Kean Nakamura - Prema - 2'07"606 - 13 giri
2 - Alex Powell - R-Ace - 2'07"961 - 13
3 - Zhenrui Chi - Prema - 2'08"233 - 13
4 - Gabriel Gomez - US Racing - 2'08"262 - 14
5 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 2'08"277 - 15
6 - Oleksandr Bondarev - Prema - 2'08"328 - 14
7 - Salim Hanna - Prema - 2'08"383 - 13
8 - Bart Harrison - Jenzer - 2'08"404 - 13
9 - Enea Frey - Jenzer - 2'08"421 - 12 
10 - Kabir Anurag - US Racing - 2'08"493 - 14
11 - Maximilian Popov - Van Amersfoort - 2'08"801 - 14
12 - Andrija Kostić - US Racing - 2'08"948 - 15
13 - Sebastian Wheldon - Prema - 2'09"026 - 12 
14 - Ary Bansal - US Racing - 2'09"050 - 12
15 - Reno Francot - PHM - 2'09"069 - 14
16 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 2'09"075 - 14
17 - Emily Cotty - R-Ace - 2'09"327 - 14
18 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 2'09"399 - 13
19 - Ludovico Busso - Viola - 2'09"483 - 15
20 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 2'09"554 - 14
21 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 2'09"627 - 14
22 - Luca Viișoreanu - Real - 2'09"924 - 13
23 - Teo Schropp - Jenzer - 2'09"986 - 14
24 - Guy Albag - R-Ace - 2'10"111 - 15
25 - Evan Michelini - AKM - 2'10"524 - 13
26 - Gáspár Benett - Zengő - 2'10"684 - 14
27 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 2'10"865 - 13
28 - Abdullah Ayman Kamel - AKM - 2'11"799 - 13
29 - Ginevra Panzeri - AKM - 2'12"452 - 13
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing