Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
14 Giu 2009 [13:34]

Le Mans, 21a e 22a ora
Peugeot, tutto pronto per la festa

Si delinea una clamorosa doppietta per la Peugeot a Le Mans. Grazie ai problemi dell'Audi R15 di Capello, Kristensen and McNish, il trio di Ingolstadt si è visto relegare a sei giri di distacco, mentre davanti a tutti Gené, Wurz e Brabham continuano a condurre. In quarta posizione resiste la migliore delle Aston Martin, quella Eastern Europe di Mucke, Charouz ed Enge. In quinta posizione, Panis, Lapierre ed Ayari sulla nuova Oreca 01 dovranno subire l'attacco di Minassian, Lamy e Klien, in cerca di un posto nella top-5. Incredibile sfortuna per Andrea Belicchi, fermato da un problema tecnico sul rettilineo dell'Hunaudieres e per Marcel Fassler, sulla Corvette di testa divisa con Beretta e Gavin. La seconda posizione è ereditata dal team Alphand, mentre in GT2 Risi e BMS continuano a condurre sulla 430 dii Tracy Krohn, riuscito a recuperare fino al terzo posto.

Nessuna nuova dalla LMP2, a parte un testacoda di Seiji Ara che aumenta la tranqillità di Collard.

La situazione al termine della 22a ora

1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) – Peugeot - 319 giri
2 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) – Peugeot - 1:34.376
3 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) – Audi - 6 giri
4 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 8 giri
5 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) – Oreca - 12 giri
6 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) – Peugeot - 13 giri
7 - Belicchi-Jani-Prost (Lola Aston Martin) – Speedy - 13 giri
8 - Lotterer-Zwolsman (Audi R15) – Kolles - 13 giri
9 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) – Pescarolo - 14 laps
10 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R15) – Kolles - 14 laps

11 - Collard-Poulsen-Elgaard (Porsche) - 330 giri
14 - Magnussen-O'Connell-Garcia (Corvette C6.R) - Corvette - 316
21 - Kaffer-Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - 302