World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
13 Giu 2009 [17:50]

Le Mans - 3a ora
La Peugeot si riprende la gara

Continua la marcia di testa delle due Puegeot n. 8 (nella foto, Montagny), e n.9. Alle spalle inseguono due coppie: le due Audi di Werner e McNish e le due Aston Martin di di Mucke e Verstappen.

La Peugeot 908 del team Pescarolo, dopo l'incidente con la vettura ufficiale ai box si è riportata in una più consona posizione di classifica, la settima, anche se rimane doppiata. Bella battaglia per la decima posizione tra la Pescarolo di Bruce Jouanny e la Oreca di Nicolas Lapierre.

In LMP2 le due Porsche Rs Spyder la fanno da padroni, mentre la Lola-Judd di Pompidou non si da per vinta ed insegua ad una manciata di secondi. Problemi elettrici invece per la Lola tutta italiana del team Racing Box, con Biagi costretto per lungo tempo al box e rientrare in ottava posizione a quattro giri dal leader.

In GT1 monotona cavalcata delle due Corvette ufficiali e delle due vetture gemelle con la livrea bianca del team Alphand. Già ritirata la Lamborghini Murcielago e con la Aston Martin di Lichtner-Hoyei a 29 giri già si prevede un trionfo annunciato.

In GT2 stop all'inizio della corsia box per la Porsche GT3 n. 77 del team Felbermayr-Proton, impossibilitata a partire. In testa le due Porsche di Bergmeister e Pilet separate di pochi secondi mentre la Ferrari F430 di Kaffer insegue: nonostante i tempi sul giro più alti, la performance pura delle 997 sembra lontana.