Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
13 Giu 2009 [17:50]

Le Mans - 3a ora
La Peugeot si riprende la gara

Continua la marcia di testa delle due Puegeot n. 8 (nella foto, Montagny), e n.9. Alle spalle inseguono due coppie: le due Audi di Werner e McNish e le due Aston Martin di di Mucke e Verstappen.

La Peugeot 908 del team Pescarolo, dopo l'incidente con la vettura ufficiale ai box si è riportata in una più consona posizione di classifica, la settima, anche se rimane doppiata. Bella battaglia per la decima posizione tra la Pescarolo di Bruce Jouanny e la Oreca di Nicolas Lapierre.

In LMP2 le due Porsche Rs Spyder la fanno da padroni, mentre la Lola-Judd di Pompidou non si da per vinta ed insegua ad una manciata di secondi. Problemi elettrici invece per la Lola tutta italiana del team Racing Box, con Biagi costretto per lungo tempo al box e rientrare in ottava posizione a quattro giri dal leader.

In GT1 monotona cavalcata delle due Corvette ufficiali e delle due vetture gemelle con la livrea bianca del team Alphand. Già ritirata la Lamborghini Murcielago e con la Aston Martin di Lichtner-Hoyei a 29 giri già si prevede un trionfo annunciato.

In GT2 stop all'inizio della corsia box per la Porsche GT3 n. 77 del team Felbermayr-Proton, impossibilitata a partire. In testa le due Porsche di Bergmeister e Pilet separate di pochi secondi mentre la Ferrari F430 di Kaffer insegue: nonostante i tempi sul giro più alti, la performance pura delle 997 sembra lontana.