Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
18 Giu 2017 [3:09]

Le Mans - Dopo 12 ore
La Porsche punta alla doppietta

Massimo Costa

Sedicesima a 8 giri dalla Oreca-Gibson seconda assoluta e prima tra le LMP2. La grande rimonta della Porsche #2 è iniziata e il trio Bernhard-Bamber-Hartley proverà a farsi largo tra le LMP2 che la separano dal podio. L'obiettivo è quello di tentare di raggiungere la posizione d'onore alle spalle della Porsche #1 che viaggia tranquilla al comando con Jani-Lotterer-Tandy. Ma siamo appena a metà corsa, alla dodicesima ora, e considerando tutto quello che è accaduto fino ad ora, è lecito tenere la guardia molto alta.

La disperazione in casa Toyota è stata vissuta con sofferenza anche dagli uomini della Porsche che ora hanno ben 12 ore per sperare che non si verifichi alcun guasto sulle loro 919 Hybrid. L'unica TS050 in gara è 50esima e se vuol tentare l'impresa di raggiungere la zona podio dovrà recuperare i 20 giri che la separano dalle due Oreca della Rebellion. Quattro in più della Porsche #2. Intanto, Ho Pin Tung ha portato al terzo posto assoluto e secondo di LMP2 la Oreca-Gibson di Jackie Chan passando la Oreca Rebellion ora nelle mani di David Hansson. Ha perso terreno la Dallara Villorba per una foratura occorso a Giorgio Sernagiotto che poi ha lasciato il volante a Roberto Lacorte, ora 14esimo. Prosegue il dominio Aston Martin in GTE PRO con la Porsche terza.

La classifica dopo la 12. Ora

1 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 12h
2 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 9 giri
3 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 9 giri
4 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 9 giri
5 - Panciatici/Ragues/Negrao (Alpine A740-Gibson) - Signatech - 11 giri
6 - Allen-Matelli-Bradley (Oreca-Gibson) - Graff - 12 giri
7 - Vergne-Graves-Hirschi (Oreca-Gibson) - Manor - 12 giri
8 - Albuquerque-Owen-De Sadeleer (Ligier-Gibson) - United - 12 giri
9 - Gommendy-Cheng-Brundle (Oreca-Gibson) - DC Racing - 12 giri
10 - Barthez-Buret-Berthon (Ligier-Gibson) - Panis Barthez - 15 giri