18 Giu 2017 [3:09]
Le Mans - Dopo 12 ore
La Porsche punta alla doppietta
Massimo Costa
Sedicesima a 8 giri dalla Oreca-Gibson seconda assoluta e prima tra le LMP2. La grande rimonta della Porsche #2 è iniziata e il trio Bernhard-Bamber-Hartley proverà a farsi largo tra le LMP2 che la separano dal podio. L'obiettivo è quello di tentare di raggiungere la posizione d'onore alle spalle della Porsche #1 che viaggia tranquilla al comando con Jani-Lotterer-Tandy. Ma siamo appena a metà corsa, alla dodicesima ora, e considerando tutto quello che è accaduto fino ad ora, è lecito tenere la guardia molto alta.
La disperazione in casa Toyota è stata vissuta con sofferenza anche dagli uomini della Porsche che ora hanno ben 12 ore per sperare che non si verifichi alcun guasto sulle loro 919 Hybrid. L'unica TS050 in gara è 50esima e se vuol tentare l'impresa di raggiungere la zona podio dovrà recuperare i 20 giri che la separano dalle due Oreca della Rebellion. Quattro in più della Porsche #2. Intanto, Ho Pin Tung ha portato al terzo posto assoluto e secondo di LMP2 la Oreca-Gibson di Jackie Chan passando la Oreca Rebellion ora nelle mani di David Hansson. Ha perso terreno la Dallara Villorba per una foratura occorso a Giorgio Sernagiotto che poi ha lasciato il volante a Roberto Lacorte, ora 14esimo. Prosegue il dominio Aston Martin in GTE PRO con la Porsche terza.
La classifica dopo la 12. Ora
1 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 12h
2 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 9 giri
3 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 9 giri
4 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 9 giri
5 - Panciatici/Ragues/Negrao (Alpine A740-Gibson) - Signatech - 11 giri
6 - Allen-Matelli-Bradley (Oreca-Gibson) - Graff - 12 giri
7 - Vergne-Graves-Hirschi (Oreca-Gibson) - Manor - 12 giri
8 - Albuquerque-Owen-De Sadeleer (Ligier-Gibson) - United - 12 giri
9 - Gommendy-Cheng-Brundle (Oreca-Gibson) - DC Racing - 12 giri
10 - Barthez-Buret-Berthon (Ligier-Gibson) - Panis Barthez - 15 giri