indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
11 Giu 2011 [15:17]

Le Mans - Dopo 15 minuti

Audi subito al top, Aston in difficoltà

A suggellare il recente accordo che ha visto la nascita del Mondiale Endurance, alle 15 in punto è stato il presidente della FIA Jean Todt a dare il via alla competizione, che ha visto subito partire all’attacco le due Audi capofila poi via via a sfilare tutte le auto, tranne la Ferrari 430 del team JMB transitata dal suo stand. E come previsto subito spettacolo in pista con McNish che partito dalla quinta posizione si è messo subito a battagliare con la prima delle Peugeot per la terza piazza. Comunque, nessun pilota ha intelligentemente azzardato manovre pericolose, per non compromettere troppo presto una gara che vale una stagione.

Come ampiamente previsto le prime vetture ad andare in diffcoltà sono state le due Aston Martin AMR-One subito in difficoltà lungo il percorso.

Tra le altre categorie subito al top la Oreca-Nissan di Mailleux, mentre in GTE è subito grand’Italia con le Ferrari AF Corse in testa con Gimmi Bruni nella “Pro” davanti alla Corvette di Di Gavin e alla BMW di Farfus in piena bagarre, e Marco Cioci primo nella “Am” davanti alla Porsche di Belloc.