World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
11 Giu 2011 [15:17]

Le Mans - Dopo 15 minuti

Audi subito al top, Aston in difficoltà

A suggellare il recente accordo che ha visto la nascita del Mondiale Endurance, alle 15 in punto è stato il presidente della FIA Jean Todt a dare il via alla competizione, che ha visto subito partire all’attacco le due Audi capofila poi via via a sfilare tutte le auto, tranne la Ferrari 430 del team JMB transitata dal suo stand. E come previsto subito spettacolo in pista con McNish che partito dalla quinta posizione si è messo subito a battagliare con la prima delle Peugeot per la terza piazza. Comunque, nessun pilota ha intelligentemente azzardato manovre pericolose, per non compromettere troppo presto una gara che vale una stagione.

Come ampiamente previsto le prime vetture ad andare in diffcoltà sono state le due Aston Martin AMR-One subito in difficoltà lungo il percorso.

Tra le altre categorie subito al top la Oreca-Nissan di Mailleux, mentre in GTE è subito grand’Italia con le Ferrari AF Corse in testa con Gimmi Bruni nella “Pro” davanti alla Corvette di Di Gavin e alla BMW di Farfus in piena bagarre, e Marco Cioci primo nella “Am” davanti alla Porsche di Belloc.