indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Giu 2011 [10:45]

Le Mans, warm-up: Bourdais un fulmine

Ci siamo. La 24 Ore numero 79 ha avuto ufficialmente inizio alle 9 quando, complice un bellissimo sole, le cinquantasei vetture iscritte a Le Mans sono scese in pista per i quarantacinque minuti regolamentari del warm-up. L'ultima presa di contatto dei piloti con la vettura prima del via. Un lavoro frenetico che è culminato a pochi attimi dalla bandiera a scacchi quando l'idolo di casa Sébastien Bourdais ha fatto segnare un tempo straordinario, strappando la prima posizione all'Audi che guidava la classifica con ben tre vetture.

Un segnale, l'ennesimo, dell'incredibile competizione in campo. Mai come quest'anno, infatti, le prestazioni della vigilia lasciano presagire una battaglia serratissima tra tutti i piloti in pista a tutti i livelli. A cominciare dai sette prototipi alimentato a gasolio con la sfida epocale Audi e Peugeot, che, c'è da giurarci, lotteranno sul filo dei secondi per quasi 400 giri. E basterà il minimo inconveniente meccanico per mettere fuori causa qualche protagonista.

Ma battaglia dura sarà anche tra la barchetta Pescarolo e le due Lola Rebellion per la supremazia tra le vetture motorizzate a benzina. Come, spettacolo nello spettacolo, incredibilmente tirata sarà la gara in GTPro con le due BMW ufficiali che cercheranno di contenere gli attacchi di Ferrari, Corvette e Porsche. E per finire In GTAm dove la Ferrari dell'AF Corse con Cioci e Perazzini parte con il miglior tempo delle prove. Insomma, una 24 Ore mai come quest'anno tutta da vivere, e che come sempre Italiaracing seguirà "Live" per raccontare a tutti gli appassionati i momenti topici della gara.
Buona Le Mans a tutti!

Questi i migliori tempi del warm-up

1 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - 3'27"228
2 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi - 3'28"626
3 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R18) - Audi - 3'28"797
4 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R18) - Audi - 3'29"617
5 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 3'29"708
6 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 3'30"112
7 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - 3'33"332.
8 - Amaral-Pla-Hughes (Zytek) - Quifel - 3'37"675
9 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion - 3'38"463
10 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion - 3'39"158