formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Giu 2017 [8:17]

Le Mans - Dopo 17 ore
Rimonta rabbiosa di Buemi con la Toyota

Marco Minghetti

La rabbia per l’ennesimo risultato svanito non è ancora sbollita, e allora a Sebastien Buemi non rimane che spingere più forte possibile sull’acceleratore dell’unica Toyota rimasta in gara ma un unico, realistico, obiettivo: arrivare nella miglior posizione possibile e cioè la terza piazza in LMP1. Non un risultato eclatante per chi era partito per vincere, e che ora viaggia in quindicesima posizione assoluta a 28 giri dalla vetta. Davanti, nel frattempo, la Porsche leader gira come un orologio svizzero inseguita, si fa per dire, dalle due LMP2 che occupano un insperato podio e che da ore sono sempre la #38 del Jackie Chan DC Racing e la #13 del Rebellion Vaillante.

Totalmente diversa la situazione in GTE Pro, categoria dove si è negli ultimi minuti ha visto sparire dalla serrata lotta di vertice la Ferrari AF Corse #51 di James Calado. Rovinata dopo una toccata contro una vettura di GTE Am, la Ferrari è stata ricoverata nello stand per gli interventi del caso. Nella top 6 che vede le Aston Martin #95 e #97, la Corvette #63, la Ferrari #71, la porche #91 la Ford 67 tutto si gioca in funzione degli arresti al box per i rifornimenti. Continua intanto il dominio della Ferrari #84 in GTE Am, secondo posto per l'altra Ferrari #55 di Marco Cioci.

La classifica dopo la 17. Ora

1 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 17H
2 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 12 giri
3 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 12 giri
4 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 14 giri
5 - Panciatici/Ragues/Negrão (Alpine A470-Gibson) - Signatech - 14 giri
6 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 15 giri
7 - Owen/De Sadeleer/Albuquerque (Ligier JSP217-Gibson) - United Autosports - 15 giri
8 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 15 giri
9 - Allen/Matelli/Bradley (Oreca 07-Gibson) - Graff - 16 giri
10 - Bamber/Bernhard/Hartley (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 17 giri