GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
18 Giu 2017 [9:13]

Le Mans - Dopo 18 ore
In GTE Pro è tempo di Aston Martin

Marco Minghetti

Se pur la gara è virtualmente finita a cavallo dell’una di notte, con il doppio, incredibile, ritiro della due Toyota di Kobayashi e Lapierre, sul circuito della Sarthe mancano ancora 6 ore prima dello sventolio della bandiera a scacchi e all’equipaggio della Porsche di testa deve essere stato dato l’ordine: slow! I tempi della 919 Hybrid sono infatti di una decina di secondi più alti rispetto alla vettura gemella #2 attualmente in decima posizione. Una mossa intelligente visto il vantaggio di 12 giri su chi insegue… da lontano…

La categoria che continua a regalare emozioni minuto dopo minuto è sempre la GTE Pro. Dopo 60 minuti nei quali i cambiamenti di classifica si sono susseguiti (con brivido per l’uscita di strada dell’Aston Martin #95 con conseguente perdita di 3 giri), al termine dei 60 minuti di gara a svettare per soli 2 secondi è stata l’Aston Martin #97 di Jonathan Adam che ha preceduto la Corvette #63 di Jordan Taylor. A seguire la Porsche 911 di Makowiecki, la Ford di Derani e la Ferrari 488 di Sam Bird.

La classifica dopo la 18. Ora

1 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 18H
2 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 13 giri
3 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 15 giri
4 - Panciatici/Ragues/Negrão (Alpine A470-Gibson) - Signatech - 15 giri
5 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 15 giri
6 - Owen/De Sadeleer/Albuquerque (Ligier JSP217-Gibson) - United Autosports - 15 giri
7 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 15 giri
8 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 16 giri
9 - Allen/Matelli/Bradley (Oreca 07-Gibson) - Graff - 16 giri
10 - Bamber/Bernhard/Hartley (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 17 giri