formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Giu 2017 [7:14]

Le Mans - Dopo 16 ore
La Porsche vede vicina la doppietta

Marco Minghetti

Mentre alcune uscite di pista (alcune anche violente) hanno perturbato l’ora di gara, prosegue assolutamente senza problemi la marcia trionfale della Porsche #1 con Neel Jani ora nell’abitacolo. Ma più che per la sitazione del leader a suscitare il maggiore interesse è l’incedere imperioso della vettura gemella #2 che, risalita in decima posizione, riuscisse a proseguire con lo stesso passo potrebbe davvero presentarsi alla bandiera a scacchi al secondo posto.

A cercare di sbarrare il passo alla 919 Hybrid di Timo Bernhard sono otto LMP2, ma che ovviamente devono cedere tra i 6 e i 10 secondi al giro alla più prestazionale LMP1 in rimonta.
Continuano con il coltello tra i denti i piloti del GTE Pro e imperturbabile a guidare la muta è sempre l’Aston Martin #95 di Marco Sorensen. A seguire l’altra Aston di Serra, la Corvette di Jan Magnussen, la Porsche di Pilet e poi le due Ferrari AF Corse di Calado e Rigon, ma i distacchi sono sempre nell’ordine dei secondi. Tutto può ancora succedere.

La classifica dopo la 16. Ora

1 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 16H
2 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 11 giri
3 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 11 giri
4 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 13 giri
5 - Panciatici/Ragues/Negrão (Alpine A470-Gibson) - Signatech - 13 giri
6 - Owen/De Sadeleer/Albuquerque (Ligier JSP217-Gibson) - United Autosports - 14 giri
7 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 14 giri
8 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 14 giri
9 - Allen/Matelli/Bradley (Oreca 07-Gibson) - Graff - 15 giri
10 - Bamber/Bernhard/Hartley (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 17 giri