Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Giu 2017 [10:00]

Le Mans - Dopo 19 ore
La Porsche vede il successo anche in GT

Marco Minghetti

Se a far sobbalzare sulle sedie è stato un sorpasso pazzesco di Earl Bamber, che è comunque risalito con la sua Porsche 919 Hybrid all’ottavo posto assoluto, non sono certo mancati altri colpi di scena. Uno, soprattutto, ha modificato decisamente la top ten ed è la sventura che ha colpito la Rebellion Vaillante di Senna/Prost/Canal che, quarta in classifica, ha perso tantissime posizioni per la rottura del cambio. Problema che comunque i meccanici hanno tentato di risolvere per rimandare la Oreca-Gibson in pista. Per il podio provvisorio, quindi, alle spalle della Porsche solitaria leader rimangono sempre la vettura #38 del Jackie Chan DC Racing e la #13 el Vaillante Rebellion.

In GTE Pro tentativo di fuga per la Porsche 911 con Fred Makowiecki alla guida. Addirittura, non riuscissero gli avversari a riprendere il fuggitivo, si potrebbe prospettare il doppio successo della squadra ufficiale tedesca con la vittoria assoluta in LMP1 e in GTE Pro. Tocca ora ad Aston Martin, Corvette, Ferrari e Ford cercare di ribaltare la classifica. Classifica invece scolpita nella pietra in GTE Am con le Ferrari #84 del JWM Motorsport e #55 dello Spirit of Race saldamente ai primi posti.

La classifica dopo la 19. Ora

1 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 19H
2 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 13 giri
3 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 14 giri
4 - Panciatici/Ragues/Negrão (Alpine A470-Gibson) - Signatech - 15 giri
5 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 16 giri
6 - Owen/De Sadeleer/Albuquerque (Ligier JSP217-Gibson) - United Autosports - 17 giri
7 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 17 giri
8 - Allen/Matelli/Bradley (Oreca 07-Gibson) - Graff - 17 giri
9 - Bamber/Bernhard/Hartley (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 18 giri
10 - Barthez/Buret/Berthon (Ligier JSP217-Gibson) - Panis Barthez - 21 giri