World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
11 Giu 2011 [17:03]

Le Mans - Dopo 2 ore
Ripartiti dopo 70 minuti di neutralizzazione

Dopo lo spavento, causato dall’incidente di Allan McNish, che ha paralizzato per interminabili secondo il respiro degli spettatori, la tranquillità è scesa sulla Sarthe con la vettura Safety Car che ha guidato il gruppo per 50 minuti, mentre a bordo pista gli addetti hanno provveduto a riparare i danni al guard-rail.

Durante la pausa, cambio pilota sulla Peugeot e sosta più lunga del previsto per la vettura, con i meccanici impegnati a sistemare il ripartitore di frenata.

La classifica, congelata, nelle prime posizioni, ha visto qualche cambiamento nelle posizioni subito di rincalzo e nelle altre categorie, ma, ovviamente, non per via dei duelli in pista, bensì per le differenti soste ai box per il rifornimento,

Soprattutto sconvolta la classifica in GTPro, con le due Corvette che hanno preso il comando delle operazioni davanti a due Porsche. Più attardate la Ferrari AF Corse e le due BMW.

Solitario, invece, prosegue Marco Cioci sempre leader in GTAm con la Ferrari 430 dellìAF Corse.

I top in gara

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi –
2 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R18) - Audi - 1"216
3 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 8"923
4 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - 9"179
5 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - 10"873
6 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 1 giro
7 - Amaral-Pla-Hughes (Zytek) - Quifel - 1 giro
8 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1 giro
9 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1 giro
10 - Moreau-Ragues-Monteiro (Pescarolo-Judd) - OAK - 1 giro