formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
12 Giu 2011 [12:05]

Le Mans - Dopo 21 ore
Lotterer fino alla fine?

Con la pioggia che sembra aver desistito (per ora…) dal fare decisamente la sua comparsa, orami siamo alla stretta finale. Sceso dall'Audi n. Benoit Treluyer dopo aver guidato ininterrottamente per 3 ore e 20 minuti, sull'Audi superstite e leader della gara è salito Andre Lotterer ed è oramai chiaro che potrebbe essere lui a portare al traguardo la vettura.

La carta vincente di questa Audi non è solo ed esclusivamente la velocità sul giro secco, ma soprattutto la capacità di risparmiare gli pneumatici. Virtù, questa, che permette ad Audi di perdere meno tempo ai box, recuperando così nei conformi di Peugeot che al contrario ha un consumo di carburante più virtuoso rispetto ai rivali tedeschi.

Battaglia all'ultimo metro anche in GTEPro con la Chevrolet Corvette di Millner che è ormai vicinissima alla Ferrari 458 di Vilander in evidente difficoltà. Al momento è solo un minuto a dividere le due vetture. Ormai decise invece la LMP2 con la Zytek-Nissan del Greaves Motorsport addirittura in ottava posizione, e in GTEAm con la Corvette del Larbre Competition che viaggia con un giro di vantaggio sulla Porsche n. 70 della stessa scuderia.

I top in gara

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 305 giri
2 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 1'02"618
3 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 2 giri
4 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 4 giri
5 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 12 giri
6 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 13 giri
7 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 14 giri.
8 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves - 22 giri
9 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 23 giri
10 - Ayari-Mailleux-Ordonez (Oreca-Nissan) - Signatech – 26 giri

I ritirati
Kristensen-McNish-Capello (Audi R18)
Mucke-Turner-Klien (Aston Martin Amr-One)
Primat-Meyrick-Fernandez (Aston Martin Amr-One)
Amaral-Pla-Hughes (Zytek)
Hancock-Dolan-Buncombe (Aston Martin Vantage)
Moreau-Ragues-Monteiro (Pescarolo-Judd)
Wills-Lynn (Ferrari F430)
Zacchia-Lammers-Elgaard (Oreca Swiss Hybrid).
Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R18)
Nicolet-Hein-Yvon (Pescarolo-Judd)
Krohn-Jonsson-Rugolo (Ferrari F430)
Slingerland-Rich-Poulsen (Lotus Evora)
Beltoise-Thiriet-Jakubowski (Ferrari F458)
Farnbacher-Simonsen-Keen (Ferrari F430)
Perez Companc-Russo-Kaffer (Lola-Judd BMW)
Leventis-Watts-Kane (HPD ARX-01D)
Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota)
Premat-Hallyday-Kraihamer (Oreca-Nissan)
Tandy-Al Faisal-Miller (Porsche 997).
Gavin-Magnussen-Westbrook (Corvette C6 ZR1)
Felbermayr-Felbermayr-Ried (Porsche 997)
Cioci-Perazzini-Breslin (Ferrari F430)
Nieminen-Law-Pumpelly (Porsche 997)