IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
17 Giu 2017 [18:05]

Le Mans - Dopo 3 ore
Kobayashi cerca di allungare



Dopo i primi stint con solo i rifornimenti di carburante, sono iniziati anche i primi cambi di equipaggio sulle vetture di testa. E così, ecco salire rispettivamente, Kamui Kobayashi, Anthony Davidson, Nick Tandy, Earl Bamber e Jose Maria Lopez sulle cinque auto in gara in LMP1. Ed è proprio il poleman giapponese, che cerca di aumentare il margine sugli immediati inseguitori, portando il distacco sul compagno di squadra oltre i 30 secondi.
In LMP2, dopo il subitaneo ritiro della G-Drive #26, che aveva fatto segnare la pole position, è lotta a tre ravvicinata tra le due Oreca del team Rebellion Vaillante con Mathias Beche cha ha sopravanzato di pochi secondi il compagno Nicolas Prost.
Il diciannovenne Thomas Laurent, con la Oreca Gibson del team Jackie Chan, terzo alle loro spalle, finisce contro gli pneumatici dopo un dritto, ed è costretto a fare ritorno al box scendendo così in sesta posizione.

Aston Martin sempre al top in GTE Pro con Marco Sorensen e Daniel Serra che sono saliti sulle Vantage di testa. Alle loro spalle cominciano a farsi minacciose le due Ford GT di Harry Tincknell e Billy Johnson, poi via via tutte le altre GTE ma con distacchi che lasciano totalmente aperta la classifica con le tredici vetture tutte praticamente nel medesimo giro.
In GTE Am, dopo la seconda sosta ai box, effettuata al 27° giro, l’Aston Martin Vantage #98 pilotata da Paul Dalla Lana è in testa davanti ad un trio formata dalla Ferrari #62 della Scuderia Corsa, dalla Ferrari #84 JMW Motorsport e dall’altra Aston Martin #90 del TF Sport. Un testacoda con conseguente arresto nella ghiaia è costata l’ultima posizione per la Ferrari #60 del Clearwater Racing.

La classifica dopo la 3. Ora

1 - Kobayashi/Sarrazin/Conway (Toyota TS050) - 2.58'37"207
2 - Davidson/Nakajima/ Buemi (Toyota TS050) - Toyota - 30”292
3 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 35”579
4 - Bamber/Bernhard/Hartley (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 1’02”175
5 - Lopez/Lapierre/Kunimoto (Toyota TS050) - Toyota - 1’32”849
6 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 2 giri
7 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 3 giri
8 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 3 giri
9 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 3 giri
10 - Petrov/Gonzalez/Trummer (Oreca 07-Gibson) - Manor - 3 giri