IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
17 Giu 2017 [20:02]

Le Mans - Dopo 5 ore
Sarrazin sale al posto di Kobayashi

Marco Minghetti

Vola Kamui Kobayashi. Il velocissimo poleman non ha disatteso le aspettative e si è reso protagonista di uno stint davvero consistente, che gli ha permesso di resistere al tentativo dell’unica Porsche ancora pericolosa, che nelle mani di Nick Tandy si è installata in seconda posizione. A dare il cambio al pilota giapponese, leader della gara, è poi salito Stéphane Sarrazin e toccherà al francese tenere a bada la 919 #1, mentre le altre due TS050 giapponesi, senza problemi, seguono da vicino in terza e quarta posizione.
Nel frattempo la Porsche #2 è invece riuscita a riprendere la pista dopo le riparazioni al sistema ibrido dopo un’ora e cinque minuti di sosta. La 919 Hybrid è ripartita in 55ma posizione a 19 giri dal leader.

In LMP2, continua la leadership delle Rebellion Vaillante con David Heinemeir e Hanson e Julien Canal che ora si sono portati anche in quinta e sesta posizione assoluta visto il problema della Porsche #2. Terza posizione di categoria per l’Oreca #24 del Manor TRS.

In GTE Pro in testa è rimasto Adam con la vettura #97 ma con la Ford GT #67 di Derani sempre molto vicina, ma mai realmente pericolosa. Esattamente allo scoccare della quinta ora bruttissimo incidente per la Ferrari #82 con Pierre Kaffer nell’abitacolo. La Ferrari del team Risi viene spinta con violenza contro le barriere dalla Gibson LMP2 di Matthieu Vaxivière. Davvero un errore da matita blu per il pilota francese che praticamente non si è nemmeno accorto di quanto successo.

La classifica dopo la 5. Ora

1 - Kobayashi/Sarrazin/Conway (Toyota TS050)
2 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 37”829
3 - Davidson/Nakajima/ Buemi (Toyota TS050) - Toyota - 1'00”867
4 - Lopez/Lapierre/Kunimoto (Toyota TS050) - Toyota - 3’19”487
5 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 5 giri
6 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 5 giri
7 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 5 giri
8 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 5 giri
9 - Petrov/Gonzalez/Trummer (Oreca 07-Gibson) - Manor - 5 giri
10 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 5 giri