10 Giu 2010 [0:11]
Le Mans - Qualifica 1
Un mercoledì da... Bourdais
La prima zampata è di Sebastien Bourdais: il francese sulla Peugeot 908 numero tre, quella dagli specchietti rossi, ha fissato in 3’19”711 il miglior tempo della giornata, quando alla fine della sessione di qualifica mancavano 28 minuti. Decisamente un mercoledì tutto da Leoni, con quattro Peugeot, compresa quella della Oreca n.4 di Panis-Lapierre-Duval (che aveva fatto segnare anche una pole temporanea, ma è poi rimasta ferma per buona parte della sessione ad Arnage per un problema di pescaggio del carburante), ai primi quattro posti.
Due le bandiere rosse che a lungo hanno interrotto la qualifica (40 minuti in totale): la prima dopo 33 minuti dopo l’uscita di pista fra Mulsanne e Indianapolis della Porsche 997 n.88 del team Felbermayr (probabile foratura); la seconda dopo la botta della Ferrari 430 n.96 guidata da Matias Russo alle curve Porsche. In crisi l’Audi, che però ha badato più alla messa a punto di una R15 ancora “enigmatica” che a fare il tempo, con l’equipaggio di punta Kristensen-Capello-McNish solo settimo.
“Siamo più indietro di quanto pensavamo”, aveva confessato con un filo di preoccupazione il driver piemontese prima dell’inizio della qualifica, e alla fine McNish ha ammesso: “In queste condizioni non possiamo lottare per la pole”. Le tre Aston Martin sono le prime tre vetture a benzina, mentre l’antico compagno e rivale di Capello, Emanuele Pirro, con la Lola-Judd del team Drayson, è quindicesimo, seguito dalla Ginetta della Mansell family. La Lola Rebellion di Andrea Belicchi, 20esima nella generale, ha girato soprendentemente 15 secondi più lenta che nelle prove libere, e la vettura gemella n.12 addirittura non ha neppure percorso un chilometro, bloccata da una rottura alle sospensioni.
Fra le LMP2, prima è la Acura della Strakka Racing numero 42, mentre la Lola-Judd di Cioci, Pirri e Perazzini dopo i problemi incontrati nelle prove libere è sesta, come nelle previsioni. Il “solito” Gianmaria Bruni, nonostante grossi problemi alla trasmissione, è primo in GT2 con la sua Ferrari F430, davanti alla Corvette n.63 che con Antonio Garcia ha dato battaglia fino alla fine. Quinto di categoria, e secondo delle Ferrari, l’equipaggio di Fisichella, Alesi e Vilander. Oggi (giovedì sera) seconda e definitiva sessione dalle 17 alle 21 e dalle 22 alle 24: è prevista pioggia, almeno per la prima parte della giornata, e per le Audi si prospetta una rincorsa difficilissima ai “missili” francesi.
dagli inviati Stefano Semeraro e Marco Minghetti
Questi i migliori tempi della 1.sessione di qualifica
1 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - 3'19"711
2 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 3'20"317
3 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 3'20"325
4 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - 3'21"192
5 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R15) - Audi - 3'23"578
6 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R15) - Audi - 3'24"430.
7 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - 3'24"668
8 - Primat-Mucke-Fernandez (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'26"680
9 - Turner-Barazi-Hancock (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'26"747
10 - Ragues-Mailleux-Ickx (Lola Aston Martin) - Signature - 3'29"774
11 - Ayari-Andre-Meyrick (Oreca-AIM) - Oreca - 3'30"056
12 - Bouchut-Tucker-Rodrigues (Audi R10) - Kolles - 3'30"907.
13 - Albers-Bakkerud-Jarvis (Audi R10) - Kolles - 3'31"661
14 - Leventis-Watts-Kane (HPD ARX-01C) - Strakka - 3'36"168
15 - Drayson-Cocker-Pirro (Lola-Judd) - Drayson - 3'36"634
16 - Mansell-Mansell-Mansell (Ginetta-Zytek) - Beechdean - 3'36"897
17 - Brabham-Franchitti-Werner (HPD ARX-01C) - Highcroft - 3'37"202
18 - Amaral-Pla-Hughes (Ginetta-Zytek) - Quifel - 3'41"968.
19 - Lahaye-Moreau-Charouz (Pescarolo-Judd) - OAK - 3'42"938
20 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Judd) - Rebellion - 3'44"101
21 - Newton-Erdos-Wallace (Lola-HPD) - RML - 3'44"598
22 - Cioci-Perazzini-Pirri (Lola-Judd) - Racing Box - 3'51"065
23 - Nicolet-Hein-Yvon (Pescarolo-Judd) - OAK - 3'52"730
24 - De Pourtales-Noda-Kennard (Lola-Judd) - KSM - 3'52"972.
25 - Nygard-Enge-Kox (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 3'55"025
26 - Ojjeh-Greaves-Chalandon (Ginetta-Zytek) - Bruichladdich - 3'55"680
27 - Salini-Salini-Gommendy (WR-Zytek) - Welter - 3'55"818
28 - Mutsch-Grosjean-Hirsch (Ford GT) - Matech - 3'57"296
29 - Jousse-Maassen-Goueslard (Corvette C6.R) - Alphand - 3'58"810
30 - Grégoire-Policand-Hart (Corvette C6.R) - Alphand - 3'58"906.
31 - Melo-Kaffer-Bruni (Ferrari F430) - Risi - 3'59"233
32 - Bruneau-Rostan-Meichtry (Radical SR)-Judd) - Race Performance - 3'59"361
33 - Magnussen-O'Connell-Garcia (Corvette C6 ZR1) - Corvette - 4'00"097
34 - De Doncker-Leinders-Palttala (Ford GT) - Marc Vds - 4'00"325
35 - Lewis-Willman-Burgess (Lola AER) - Autocon - 4'00"646
36 - Beretta-Gavin-Collard (Corvette C6 ZR1) - Corvette - 4'01"012.
37 - Narac-Pilet-Long (Porsche 997) - IMSA - 4'01"755
38 - Lieb-Lietz-Henzler (Porsche 997) - Felbermayr - 4'02"001
39 - Fisichella-Alesi-Vilander (Ferrari F430) - AF Corse - 4'02"492
40 - Salo-Perez Companc-Russo (Ferrari F430) - AF Corse - 4'02"615
41 - Berville-Canal-Gardel (Saleen S7R) - Larbre Competition - 4'03"175
42 - Schell-Da Rocha-Zollinger (Norma-Judd) - Pegasus - 4'03"784
43 - Farnbacher-Simonsen-Keen (Ferrari F430) - Farnbacher - 4'03"866
44 - Krohn-Jonsson-Van de Poele (Ferrari F430) - Risi - 4'03"959
45 - Muller-Farfus-Alzen (BMW M3 E92) - BMW - 4'04"986
46 - Priaulx-Muller-Werner (BMW M3 E92) - BMW - 4'05"851
47 - Holzer-Westbrook-Scheider (Ferrari F430) - BMS - 4'06"278
48 - Bell-Sugden-Miller (Aston Martin Vantage) - JMW - 4'06"391
49 - Coronel-Dumbreck-Bleekemolen (Spyker C8) - Spyker - 4'06"997
50 - Bergmeister-Law-Nieminen (Porsche 997) - Flyng Lizard - 4'08"315
51 - Felbermayr-Felbermayr-Konopka (Porsche 997) - Felbermayr - 4'10"054
52 - Gachnang-Frey-Allemann (Ford GT) - Matech - 4'11"566
53 - Yogo-Yamanishi-Iiri (Lamborghini Murcielago) - JLOC - 4'13"368
54 - Gentilozzi-Dalziel-Goossen (Jaguar XKRS) - Jaguar RSR - 4'13"537
55 - Van Splunteren-Hommerson-Machiel (Porsche 997) - Prospeed - 4'14"578
NP - Andretti-Jani-Prost (Lola-Judd) - Rebellion -