Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
15 Giu 2008 [4:42]

Le Mans - Ore 04.17
La pioggia arriva improvvisa

Scesa la notte sul circuito di Le Mans all'improvviso, alle 4.18 del mattino, la pioggia ha fatto la sua sgradito comparsa sul circuito della Sarthe.
Con una classifica che sembrava scolpita nella roccia con le Peugeot a tentare la fuga e le Audi a rintuzzare ogni attacco, un vero colpo di scena che potrebbe risultare un elemento decisivo nella lotta tra i due titani delle vetture a gasolio.

Infatti, neanche il tempo di accorgersi della pista improvvisamente umida, che alcune vetture partivano in testacoda. A farne le spese anche la vettura di testa, la Peugeot n. 7, prima che tutte le protagoniste della 24 Ore sfilassero quasi in fila indiana per i box a cambiare le coperture.

Se nelle prime posizioni poco cambiava, l'unica modifica di rilievo veniva nel podio provvisorio della LMP2, con la Pescarolo Judd n. 35 che soffiava la posizione alla Lola B08 80 Judd del team Speedy Racing costretta ad una sosta di oltre diciassette minuti per sistemare un problema elettrico che provocava falsi contatti all'impianto.

La classifica alle ore 04



1 - Gene-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - 216 giri 13.03'03"648
2 - Capello-Kristensen-McNish (Audi R10) - Audi -4"027
3 - Montagny-Klien-Zonta (Peugeot 908) - Peugeot - 1 giro
4 - Luhr-Premat-Rockenfeller (Audi R10) - Audi - 1 giro

5 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - 2 giri
6 - Primat-Tinseau-Treluyer (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 8 giri
7 - Lamy-Sarrazin-Wurz (Peugeot 908) - Peugeot - 8 giri
8 - Collard-Boullion-Dumas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 9 giri

9 - Ayari-Duval-Groppi (Courage-Judd) - Oreca - 11 giri

10 - Van Merksteijn-Verstappen-Bleekemolen (Porsche RS Spyder) - Van Merksteijn - 12 giri

11 - Elgaard-Nielsen-Maassen (Porsche RS Spyder) - Essex - 14 giri

12 - Barbosa-Ickx-Gregoire (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 15 giri

13 - Charouz-Mucke-Enge (Lola Aston Martin) - Charouz - 19 giri
14 - Ragues-Lahaye-Cheng (Pescarolo Judd) - Saulnier - 20 giri
15 - Amaral-Pla-Smith (Lola AER) - Quifel - 21 giri
16 - Fellows-O'Connell-Magnussen (Corvette C6R) - Corvette - 21 giri
17 - Brabham-Garcia-Turner (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - 21 giri
18 - Frentzen-Piccini-Wendlinger (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - 22 giri
19 - Gavin-Beretta-Papis (Corvette C6R) - Corvette - 23 giri
21 - Belicchi-Pompidou-Zacchia (Lola-Judd) - Speedy - 25 giri

ABBANDONI

Pickett-Graf-Lammers (Lola Judd) - Charouz - 146 giri
Vilander-Biagi-Montanari (Ferrari F430 GT) - AF Corse - 111 giri
Evans-Berridge-Streton (Lola AER) - Chamberlain - 87 giri
Hardman-Leventis-Negrao (Aston Martin DBR9) - Vitaphone - 82 giri
Chiesa-Leuenberger-Alexander David (Spyker C8 Laviolette) - Speedy - 72 giri
Dumbreck-Kelleners-Vasiliev (Spyker C8 Laviolette) - Speedy - 43 giri
Narac-Lietz-Long (Porsche 997 GT3) - Imsa Performance - 26 giri
Ojjeh-Gosselin-Sharpe (Zytek 07S) - Trading Performance - 22 giri
Krohn-Jonsson-Van De Poele (Ferrari F430 GT) - Risi - 12 giri