formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
21 Ago 2021 [21:55]

Le Mans - Ore 22.00
Toyota al top, disastri in LMP2

Marco Cortesi

Continua quasi indisturbata la marcia delle Toyota al vertice della 24 Ore di Le Mans 2021. La gara, durante la sesta ora, ha vissuto, ancora in seguito ad un acquazzone, una serie di neutralizzazioni che non hanno però modificato le posizioni principali dell'assoluta. Jose Maria Lopez è attualmente al comando con la GR010 numero 7, seguito da Brendon Hartley e dalla Alpine-Oreca LMP1 di Matthieu Vaxiviere.

Sconvolgimenti in LMP2, dove Julien Canal per il team Panis ha guadagnato la vetta. Quando l'acqua ha iniziato a cadere, la vettura G-Drive di Franco Colapinto, con doppie bandiere gialle, è finito addosso all'incolpevole Sophia Floersch.

La pilota tedesca si è poi trovata ferma in mezzo al tracciato nel tentativo di ripartire, ma è stata travolta da Tom Cloet sulla Ligier del team Eurasia. Contemporaneamente, Manuel Maldonado ha "mancato" la frenata alla chicane Dunlop, centrando la vettura gemella dello United Autosports di Paul Di Resta. Il team WRT con Louis Deletraz al volante ora precede la terza vettura United Autosports pilotata da Fabio Scherer. Un'altra vettura di vertice, la seconda vettura Jota, è stata penalizzata di 90 secondi per aver tagliato l'ingresso in pit-lane.

Continua il dominio Ferrari in GTE-Pro con Come Ledogar al comando seguito da Sam Bird. Il britannico è sopravvissuto a un contatto innescato da Brendan Iribe sulla Ferrari GTE-Am del team Inception. La classe minore vede ancora al vertice l'Aston Martin TF Sport condotta al momento di Dylan Pereira. Seconda è salita la Ferrari di Alessio Rovera.‍ Proprio allo scadere della sesta ora, è finito in sabbia Roberto Lacorte con la Ferrari Cetilar.