FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
22 Ago 2021 [2:33]

Le Mans - Ore 02.30
Ferrari al comando nella GTE Pro

Massimo Costa

Nella notte di Le Mans, Allo scadere delle 2.30, Alessandro Pier Guidi, reduce dalla 24 Ore di Spa vinta poco meno di un mese fa, sta spingendo forte ed è riuscito a risalire in prima posizione superando la Corvette di Jordan Taylor. La Ferrari numero 51, PIer Guidi la condivide con James Calado e Come Ledogar, perfetti nei loro stint, ed ha un paio di secondi sulla vettura americana che schiera anche Antonio Garcia e Nicky Catsburg. Daniel Serra, che ha come compagni Sam Bird e Miguel Molina, è terzo e punta la Corvette. Più staccate, ma nello stesso giro, ci sono le due Porsche ufficiali con Michael Christensen davanit a Richard Lietz, il quale ha preso il volante da Gianmaria Bruni.

Sempre rimanendo in tema di vetture GTE, nella classe AM è la Ferrari AF Corse a occupare la prima posizione con Nicklas Nielsen il quale ha ricevuto la 488 dalle mani di un Alessio Rovera che si sta comportando molto bene nella sua prima Le Mans. Il terzo pilota è François Perrodo. L'equipaggio di Amato Ferrari deve però guardarsi dalla Aston Martin TF Sport con Dylan Pereira a una quarantina di secondi. Poi, in terza posizione, spicca la Ferrari Iron Lynx di Matteo Cressoni (con lui Rino Mastronardi e Callum Ilott). Verso lo scoccare delle 2.30, urto violento contro il muretto laterale nella zona finale del tracciato, per Cooper MacNeil con la Porsche del WeatherTech. Problemi invece per le Ferrari JMW e Kessel rimaste ferme lungo il percorso e guidate da Sales e Jensen.

Ma veniamo a chi comanda la classifica assoluta. Le due Toyota proseguono imperterrite nel loro cammino. In prima posizione c'è la numero 7 guidata da Kamui Kobayashi (con lui Mike Conway e José Maria Lopez), poco distante la vettura gemella di Sebastien Buemi e divisa con Kazuki Nakajima e Brendon Hartley. C'è stata una gran lotta tra l'Alpine di Nicolas Lapierre e la Glickenhaus di Olivier Pla, in bagarre per la terza posizione. Verso le 23, Matthieu Vaxiviere aveva rschiato grosso con l'Alpine finendo in testacoda. Più lontana la seconda Glickenhaus.

Nella LMP2, regna  sovrana l'incertezza anche se nella notte il team WRT sembra aver preso bene il testimone delle prime due posizioni. Al momento comanda Charles Milesi seguito da Yfei Ye. A 50" la Oreca di Philip Hanson dello United Autosport che controlla James Allen del team Panis. Da segnalare Van Eerd finito in ghiaia, poi ripartito, e Davidson che ha rischiato di finire nella ghiaia.