formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Giu 2023 [0:15]

Le Mans - Ore 24
Pier Guidi coinvolto in un incidente
Kobayashi crash si deve ritirare

Massimo Costa

La notte avanza ed offre sorprese non gradite. Alessandro Pier Guidi, poco dopo aver effettuato la sosta ai box , per evitare due vetture giratesi davanti a lui, una Porsche e una Glickenhaus alla chicane, si è gettato in ghiaia. Incontrastato leader nella prima parte della seata, Pier Guidi è riuscito a ripartire dopo l'intervento dei commissari. Dopo pochi istanti, la Toyota di Kamui Kobayashi è rimasta coinvolta in un incidente innescato da una slow zone.

Il giapponese ha rallentato, come la Alpine di Memo Rojas, ma è arrivata la Ferrari GT JMW di Louis Prette che ha centrato un'altra LMP2, quella di Giedo Van der Garde (nell'equipaggio anche Roberto Lacorte) sollevandola, foto sotto. La Toyota del giapponese ha subìto danni irreparabili e non è riuscita a raggiungere i box ritirandosi in pista. Prima clamorosa svolta della gara. A questo punto comanda la Peugeot di Nico Muller davanti alla Ferrari di Niklas Nielsen, poi la Cadillac di Earl Bamber e la Ferrari di Pier Guidi.