Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Giu 2010 [20:02]

Le Mans, libere: monologo Peugeot

Nuvoloni scuri in cielo, ma pista completamente asciutta. Così si è aperta ufficialmente la 87.ma edizione della 24 Ore di Le Mans, con le prime quattro ore di prove libere che hanno subito dato il polso della situazione con la battaglia all'ultimo metro tra le quattro Peugeot 908 e le tre Audi R15. A segnare il miglior tempo provvisorio è stata la vettura n. 2 che ha girato circa 3 secondi al di sotto della pole position del 2009 che appartiene.

Prime tra le vetture alimentate a benzina le due Lola Aston Martin, mentre a chiudere la top ten è la Lola del team Rebellion di Andrea Belicchi. Dalle 22 alle 24 sono previste le prime due ore di prove ufficiali valide per le qualifiche che, a parere dei meteorologi, potrebbero anche risultare decisive, in quanto il meteo per le qualifiche del giovedì si prevede a forte rischio di pioggia.

dall'inviato Marco Minghetti

Questi i migliori tempi delle prove libere

1 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 3'20"034
2 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - 3'21"034
3 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - 3'22"350
4 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 3'23"605
5 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - 3'23"935
6 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R15) - Audi - 3'24"099
7 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas-Prémat (Audi R15) - Audi - 3'25"342.
8 - Turner-Barazi-Hancock (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'27"268
9 - Primat-Mucke-Fernandez (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'28"133
10 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Judd) - Rebellion - 3'29"851