formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
9 Giu 2010 [20:02]

Le Mans, libere: monologo Peugeot

Nuvoloni scuri in cielo, ma pista completamente asciutta. Così si è aperta ufficialmente la 87.ma edizione della 24 Ore di Le Mans, con le prime quattro ore di prove libere che hanno subito dato il polso della situazione con la battaglia all'ultimo metro tra le quattro Peugeot 908 e le tre Audi R15. A segnare il miglior tempo provvisorio è stata la vettura n. 2 che ha girato circa 3 secondi al di sotto della pole position del 2009 che appartiene.

Prime tra le vetture alimentate a benzina le due Lola Aston Martin, mentre a chiudere la top ten è la Lola del team Rebellion di Andrea Belicchi. Dalle 22 alle 24 sono previste le prime due ore di prove ufficiali valide per le qualifiche che, a parere dei meteorologi, potrebbero anche risultare decisive, in quanto il meteo per le qualifiche del giovedì si prevede a forte rischio di pioggia.

dall'inviato Marco Minghetti

Questi i migliori tempi delle prove libere

1 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 3'20"034
2 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - 3'21"034
3 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - 3'22"350
4 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 3'23"605
5 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - 3'23"935
6 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R15) - Audi - 3'24"099
7 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas-Prémat (Audi R15) - Audi - 3'25"342.
8 - Turner-Barazi-Hancock (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'27"268
9 - Primat-Mucke-Fernandez (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'28"133
10 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Judd) - Rebellion - 3'29"851