F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
17 Giu 2007 [1:07]

Le Mans - ore 01,00
Prosegue indisturbata
la cavalcata delle Audi

Nelle prime due ore di buio totale poco o nulla è cambiato nelle posizioni di testa della classifca assoluta. Sulla vettura che guida la competizione da ormai dieci ore è tornato nell'abitacolo il nostro Dindo Capello il quale ha marciato con grandissima regolarità con tempi quasi sempre sul piede di 3'30" risultando così il pilota più veloce in pista.
Buone anche le prestazioni velocistiche di Sébastien Bourdais che ha portato la Peugeot numero 8 fino alla quinta posizione. Il prossimo obiettivo per l'equipaggio che aveva fatto segnare la pole position sarà quello di provare ad attaccare la quarta piazza, per il momento comunque saldamente nelle mani della Pescarolo numero 16 che può vantare ancora tre giri di vantaggio.
In LMP2 brutta disavventura della Lola del Quifel-ASM Team che era in testa alla classifica di categoria. Alle 23.15 circa, mentre stava transitando sotto il ponte Dunlop una ruota si sfilava dalla barchetta numero 40 proprio mentre stava procedendo verso la "Esse della foresta". Warren non si perdeva d'animo e dopo essersi fermato ai bordi della pista riusciva pian piano a raggiungere gli stands. Purtroppo perdendo circa una quarantina di minuti.
In LMGT1 sempre in testa le Aston Martin di Herbert e Turner che mantengono un giro di vantaggio sulla Corvette di O'Connell e due sulle DBR9 di Elgaard e Malucelli.
In LMGT2 è al momento in fuga la Ferrari 430 del team Risi Competizione che ha due giri di vantaggio sull'ltra Ferrari 430 guidata da Kirkaldy e sulla sorprendente Porsche del team Autorlando ora in pista con Nielsen.

La classifica dopo 152 giri

1 - Capello-Kristensen-McNish (Audi R10) - Audi - in 152 giri

2 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - a 2 giri
3 - Gene-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - a 4 giri
4 - Collard-Boullion-Dumas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 5 giri
5 - Lamy-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - a 8 giri
6 - Yoong-Mucke-Charouz (Lola B07/17-Judd) - Charouz - a 8 giri
7 - Barbosa-Hall-Short (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - a 9 giri
8 - Frei-Cochet-Besson (Courage LC70-AER) - Courage - a 12 giri

9 - Brabham-Rydell-Turner (Aston Martin DBR9) - Aston - a 12 giri
10 - Enge-Herbert-Kox (Aston Martin DBR9) - Aston - a 12 giri
11 - O'Connell-Magnussen-Fellows (Corvette C6-R) - Corvette - a 13 giri


RITIRATI
Luhr-Rockenfeller-Premat (Audi R10) - Audi
Deletraz-Fassler-Alexander (Lola B07/10-Audi) - Swiss
CampbellWalter-Ortiz-Nakano (Creation CA07-Judd) - Creation
Greaves-Moseley-Liddell (Radical SR9-AER) - Bruichladdich
Longechal-Yamanishi-Terada (Dome S101.5-Mader
Apicella-Yogo-Yamanishi (Lamborghini Murcielago) - JLOC
Beretta-Gavin-Papis (Corvette C6-R) - Corvette
Collin-Felbermayr-Felbermayr Jr (Porsche 997) - Seikel 

KimberSmith-Watts-Milner (Panoz Esperante) - LNT
Janis-Hezemans-Kane (Spyker C8) - Spyker