F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
19 Giu 2005 [9:17]

Le Mans - ore 09
La Pescarolo insidia l'Audi

L'alba arrivata sul circuito di Le Mans ha fatto luce su una classifica rivoluzionata e che promette di tenere tutti con il fiato sospeso nelle ultime sette ore di gara. In testa alla maratona francese resiste l'Audi n. 3 di Lehto-Werner-Kristensen, ma alle sue spalle si profila sempre più minacciosa la sagoma della Pescarolo n. 16 che è stata capace di recuperare quattro giri e ben quattordici posizioni, ed ora riesce a mantenere un ritmo sul giro più veloce di circa quattro secondi rispetto alla R8, leader ormai da oltre 200 giri.
Ad aiutare la rimonta della barchetta francese con i colori Playstation ci ha pensato prima il ritiro inopinato della Dome n.5 del team Gainer per irreparabili problemi al cambio e, soprattutto, un insabbiamento con conseguente perdita di tempo prezioso della seconda Audi del team Champion con McNish alla guida. Quarta è rimasta la terza Audi "francese" del team Oreca mentre al quinto posto è risalita la seconda Pescarolo di Loeb-Helary-Ayari.
In GT1 nessun problema per l'Aston Martin numero 58 che è stata capace di aumentare il distacco tra se e la Corvette di Gavin-Beretta-Magnussen, mentre l'altra Aston Martin ha recuperato sono alla nona posizione.
Marco Minghetti

ORE 09

1 - Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion - 261 giri
2 - Collard-Bouillon-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 2 giri
3 - Biela-Pirro-McNish (Audi R8) - Champion - a 6 giri
4 - Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca - a 7 giri
5 - Loeb-Helary-Ayari (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 10 giri
6 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek) - Jota - a 12 giri
7 - Enge-Kox-Lamy (Aston Martin) - Aston Martin - a 14 giri
8 - Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette - a 15 giri
9 - Brabham-Sarrazin-Turner (Aston Martin) - Aston Martin - a 15 giri
10 - Fellows-O'Connell-Papis (Corvette C6-R) - Corvette - a 15 giri