GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
19 Giu 2005 [10:05]

Le Mans-ore 10
Un finale da brividi

Henri Pescarolo con il suo solito sguardo impassibile non sta fermo un attimo. Il protagonista di tante 24 Ore, ora team manager del team con il suo nome, sembra fiutare l'impresa. L'Audi di Lehto-Werner-Kristensen è sempre leader, ma la Sport con il numero 16 sulle fiancate recupera secondi preziosi ad ogni giro, e il sogno di completare una rimonta che avrebbe del miracoloso comincia a farsi largo. Già alla vigilia nessuno riusciva a sbilanciarsi sull'esito finale su una delle 24 Ore tra le più incerte degli ultimi tempi dopo anni di dominio annunciato, con i prototipi tedeschi imbattibili ed imbattuti. Davvero avvincente prosegue la lotta tra le GT1 con l'Aston Martin del team di David Richards che sembra avere preso un vantaggio definitivo ma gli avversari sono lì, pronti ad approfittare di ogni piccolo cedimento.

Marco Minghetti

ORE 10


1 - Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion - 275 giri
2 - Collard-Bouillon-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 2 giri
3 - Biela-Pirro-McNish (Audi R8) - Champion - a 6 giri
4 - Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca - a 7 giri
5 - Loeb-Helary-Ayari (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 10 giri
6 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek) - Jota - a 13 giri
7 - Enge-Kox-Lamy (Aston Martin) - Aston Martin - a 14 giri
8 - Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette - a 15 giri
9 - Brabham-Sarrazin-Turner (Aston Martin) - Aston Martin - a 15 giri
10 - Fellows-O'Connell-Papis (Corvette C6-R) - Corvette - a 16 giri

I ritiri dopo 18 ore di gara

Zlobin-Briere-Barazi (Courage AER) - Intersport - Sospensione
Auberlen-Liddell-Maxwell (Panoz Elan) - Panoz -Motore
Evans-Berridge-Owen (Lola AER) - Chamberlain - Principio d'incendio
Zlobin-Briere-Barazi (Courage AER) - Intersport - Sospensione
Rostan-Haezebrouck-Bruneau (Pilbeam) - Bruneau - Frizione
Bartyan-Malucelli-Seiler (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - Uscita di pista
Bouvet-Boulay-Julien (WR) - Welter - Ferma in pista
Pescatori-Gollin-Ramos (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - Uscita di pista
Cochet-Nakano-Jouanny (Courage-Judd) - Courage - Incidente
Kinch-Kirkaldy-Reid (Ferrari 360 Modena) - Ecosse - Incidente
De Fornoux-Daoudi-Matthews (Ferrari 575 GTC) - JMB -Motore
Coronel-Crevels-van Merksteijn (Spyker C8) - Spyker -Uscita di pista
Macaluso-James-Lally (Courage-AER)) - Miracle -Squalifica
Fisken-Halliday-Hancock (LOLA AER) - Intersport - Valvole motore
Michigami-Ara-Kaneishi (Dome-Mugen) - Jim Gainer -Cambio
Pompidou-Blancheman-Yamagishi (Porsche 911 GT3) - T2M -Uscita di pista