16 Giu 2007 [19:05]
Le Mans - ore 19,00
L'Audi n. 2 guida
davanti alla Peugeot n. 8
Finalmente un po' di sole è tornato a fare capolino sui 13.629 medtri del circuito adagiato sulla Sarthe. E con il sole e la pista cha via via asciugandosi, gli equipaggi ancora in gara sono tornati a darsi battaglia dopo i tanti giri trascorsi alle spalle della safety car entrata in pista a lungo nelle fasi di pioggia battente.
Al comando della gara rimane salda l'Audi R10 con il numero 2 sulla carrozzeria al momento pilotata dal danese Kristensen, leader anche per le 24 Ore vinte sin qui: ben sette!
Alle sue spalle segue la Peugeot 908 di Lamy-Sarrazin-Bourdais che ha sopravanzato l'altra R10, quella di Biela-Pirro-Werner. Più staccate la seconda 908 e la prima delle Pescarolo. Quest'ultima sta facendo per ora una gara perfetta approfittando delle fasi di neutralizzazione.
In LMP2 guida senza problemi Lola B05/40 AER di Amaral-De Castro-Hughes, che ha circa un giro di vantaggio sulla Zytek di Kerr-Fernandez-Kurosawa. In questa categoria da segnalare l'uscita di strada di Andy Wakllace il quale, nel tentativo di recuperare dalla quinta posizione ha sbattuto duramente la sua Lola contro gli pneumatici a bordo pista.
Ben diversa la situazione in LMGT1 dove la lotta è davvero esasperata. Dopo 47 giri è l'Aston Martin ufficiale di Enge che mena le danze davanti alla "gemella" pilotata da Turner staccata di appena una quarantina di secondi. Subito dietro si è però installata l'unica Corvette rimasta in gara, quella "storica" di O'Connell-Magnussen-Fellows che deve guardarsi alle spalle da altre tre DBR9. Settima la prima delle Saleen, quella di Ortelli-Ayari-Lapierre.
In LMGT2 a guidare le operazioni è la Porsche 997 GT3 di Simonsen-Nielsen-Ehret davanti alla Ferrari F430 di Salo-Melo-Mowlem e all'altra Porsche di Narac-Lietz-Long
La classifica dopo 55 giri
1 - Capello-Kristensen-McNish (Audi R10) - Audi - in 55 giri
2 - Lamy-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - a 2'41"937
3 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - a 1 giro
4 - Collard-Boullion-Dumas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 1 giro
5 - Gene-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - a 1 giro
6 - Frei-Cochet-Besson (Courage LC70-AER) - Courage - a 2 giri
7 - Barbosa-Hall-Short (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - a 2 giri
8 - Gounon-Moreau-Johansson (Courage LC70-AER) - Courage - a 3 giri
9 - Primat-Tinseau-Treluyer (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 3 giri
10 - Yoong-Mucke-Charouz (Lola B07/17-Judd) - Charouz - a 3 giri
RITIRATI
Luhr-Rockenfeller-Premat (Audi R10) - Audi
Greaves-Moseley-Liddell (Radical SR9-AER) - Bruichladdich
Apicella-Yogo-Yamanishi (Lamborghini Murcielago) - JLOC
Beretta-Gavin-Papis (Corvette C6-R) - Corvette ??