16 Giu 2007 [20:58]
Le Mans - ore 21,00
Sempre e solo Audi
le Peugeot già in crisi?
Allo scoccare delle cinque ore di gara sono arrivati i primi problemi a rallentare la corsa delle Peugeot. A farne le spese è stata soprattutto la 908 numero 8 che è dovuta rimanere quasi dieci minuti nel box per sistemare un problema alla trasmissione che si era visivamente palesato con una vistosa fumata in pista.
Quindi sembrano confermati i dubbi con qui era accolta la partecipazione delle due vetture chiuse della casa del Leone. Troppo giovane e con pochi test sulle spalle - si diceva già alla vigilia - il progetto messo in pista con tanta fretta dallo squadrone di Velizy. Ora la Peugeot che ha Sarrazin nel cockpit (nella foto mentre aspetta il termine dei lavori ai box), è precipitata addirittura in 12 posizione a 7 giri dalla vettura leader.
Marciano invece senza particolari problemi le due Audi R10 che guidano dalla partenza questa 24 Ore, in particolare la vettura al comando sta girando con tempi eccezionali (3'28"698 il migliore fatto segnare, unica auto a essere scesa sotto il muro dell'1'30).
Ormai molto delineata la classifica tra le LMP1 nella categoria inferiore si è portata in testa la Zytek di Fernandez-Kurosawa-Kerr che staccato di un giro la Lola di Amaral-De Castro-Hughes.
Rimane invece appassionante la sfida a tre in classe LMGT1. In un secondo sono quasi appaiate le due Aston MArtin ufficiali di Rydelle ed Herbert, mentre la Corvette di Fellows ew distanziata di appena 1 minuto e venti. Ad un giro di distanza le altre DBR-9 di Davies, Bouchut e Nicoalas Prost.
In LMGT2 ha preso invece decisamente la testa la Ferrari 430 del team Risi Competizione. Staccata di un giri è ora la Ferrari 430 di Niarchos-Kirkaldy-Mullen.
La classifica dopo 87 giri
1 - Capello-Kristensen-McNish (Audi R10) - Audi - in 87 giri
2 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - a 1 giro
3 - Gene-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - a 2 giri
4 - Collard-Boullion-Dumas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 3 giri
5 - Primat-Tinseau-Treluyer (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 4 giri
6 - Yoong-Mucke-Charouz (Lola B07/17-Judd) - Charouz - a 4 giri
7 - Frei-Cochet-Besson (Courage LC70-AER) - Courage - a 5 giri
8 - Barbosa-Hall-Short (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - a 5 giri
9 - Fernandez-Kurosawa-Kerr (Zytek 07S/2) - Epsilon - a 6 giri
10 - Enge-Herbert-Kox (Aston Martin DBR9) - Aston - a 6 giri
11- Brabham-Rydell-Turner (Aston Martin DBR9) - Aston - a 6 giri
12 - Lamy-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - a 7 giri
RITIRATI
Luhr-Rockenfeller-Premat (Audi R10) - Audi
Greaves-Moseley-Liddell (Radical SR9-AER) - Bruichladdich
Apicella-Yogo-Yamanishi (Lamborghini Murcielago) - JLOC
Beretta-Gavin-Papis (Corvette C6-R) - Corvette ??