indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Giu 2023 [8:09]

Le Mans – Ore 8.00
Ferrari beffa Toyota ai box

Michele Montesano

Cambio al vertice della 24 Ore di Le Mans: la Ferrari ha sopravanzato la Toyota nella pit-lane del Circuit de La Sarthe. Le LMH sono rientrate contemporaneamente ai box, gli uomini AF Corse hanno effettuato un pit-stop completo mentre i nipponici sono stati costretti a sostituire sia il muso della GR010 Hybrid che la posteriore destra, per via di una foratura lenta. Infatti Ryo Hirakawa in precedenza aveva investito una lepre danneggiando lo splitter della vettura. James Calado, subentrato ad Alessandro Pier Guidi, ha quindi lasciato per primo la piazzola e, rientrato in pista, ha subito cercato di allungare sul rivale portando il margine a più di dieci secondi.

Saldamente in zona podio Alex Lynn, che ha rilevato il volante della Cadillac V-Series.R dal consistente Earl Bamber. Aspra lotta anche per il quarto posto assoluto tra Sebastien Bourdais e Kevin Estre. Il francese della Cadillac ha resistito al feroce pressing messo in atto dal pilota Porsche. Estre ha però chiesto troppo e, nello schivare un doppiato, ha perso il controllo della 963 finendo nella ghiaia delle Porsche Curve. Piccola incertezza ai box per la Ferrari 499P numero 50 a causa del dado dell’anteriore sinistra che non voleva avvitarsi. Rientrata in pista al decimo posto, toccherà ora ad Antonio Fuoco provare un disperato recupero. Mesto ritiro per la Vanwall. Tristan Vautier è stato costretto a parcheggiare la Vandervell a causa del cedimento del motore Gibson.