formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Apr 2006 [14:32]

Le Mans, 1° giorno - mattina: dopo la pioggia, Colin Fleming

Altra sessione di test collettivi per la World Series Renault. Dopo Barcellona, i 15 team si sono spostati a Le Mans per due giorni di prove. Questa mattina sul circuito francese ha piovuto e soltanto negli ultimi trenta minuti la pista si è via via asciugata. E' stato quindi Colin Fleming del team Carlin a farsi trovare pronto per siglare il migliore tempo in 1'26"157 subito seguito da Milos Pavlovic della Cram con 1'26"437. Al terzo e quarto posto il duo della Draco, Tomas Kostka e Pastor Maldonado. Sesta la Victory con Alvaro Parente, bene la Prema con Christian Montanari, nono. Sei le bandiere rosse uscite, nessun incidente particolare.

Nella foto, Colin Fleming.

I tempi del 1° giorno, mattina, sabato 1 aprile 2006

1 - Colin Fleming - Carlin - 1'26"157
2 - Milos Pavlovic - Cram - 1'26"437
3 - Tomas Kostka - Draco - 1'26"440
4 - Pastor Maldonado - Draco - 1'26"496
5 - Robbie Kerr - KTR - 1'26"542
6 - Alvaro Parente - Victory - 1'26"657
7 - Steven Kane - Epsilon - 1'26"666
8 - Michael Aleshin - Carlin - 1'26"795
9 - Christian Montanari - Prema - 1'26"927
10 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'26"932
11 - Patrick Pilet - GD - 1'26"957
12 - Ben Hanley - Cram - 1'27"048
13 - James Rossiter - Pons - 1'27"117
14 - Eric Salignon - Interwetten - 1'27"285
15 - Celso Miguez - Pons - 1'27"400
16 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'27"419
17 - Bruce Jouanny - RC - 1'27"569
18 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'27"796
19 - Borja Garcia - RC - 1'28"109
20 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'28"114
21 - Andy Soucek - Interwetten - 1'28"287
22 - Gregory Franchi - Prema - 1'28"487
23 - Matteo Meneghello - GD - 1'28"760
24 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'28"763
25 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'29"293
26 - Alx Danielsson - Comtec - 1'30"044
27 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'30"060
28 - Sean McIntosh - KTR - 1'30"689
29 - Tor Graves - Eurointernational - 1'33"885
30 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'34"660