Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Apr 2006 [14:32]

Le Mans, 1° giorno - mattina: dopo la pioggia, Colin Fleming

Altra sessione di test collettivi per la World Series Renault. Dopo Barcellona, i 15 team si sono spostati a Le Mans per due giorni di prove. Questa mattina sul circuito francese ha piovuto e soltanto negli ultimi trenta minuti la pista si è via via asciugata. E' stato quindi Colin Fleming del team Carlin a farsi trovare pronto per siglare il migliore tempo in 1'26"157 subito seguito da Milos Pavlovic della Cram con 1'26"437. Al terzo e quarto posto il duo della Draco, Tomas Kostka e Pastor Maldonado. Sesta la Victory con Alvaro Parente, bene la Prema con Christian Montanari, nono. Sei le bandiere rosse uscite, nessun incidente particolare.

Nella foto, Colin Fleming.

I tempi del 1° giorno, mattina, sabato 1 aprile 2006

1 - Colin Fleming - Carlin - 1'26"157
2 - Milos Pavlovic - Cram - 1'26"437
3 - Tomas Kostka - Draco - 1'26"440
4 - Pastor Maldonado - Draco - 1'26"496
5 - Robbie Kerr - KTR - 1'26"542
6 - Alvaro Parente - Victory - 1'26"657
7 - Steven Kane - Epsilon - 1'26"666
8 - Michael Aleshin - Carlin - 1'26"795
9 - Christian Montanari - Prema - 1'26"927
10 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'26"932
11 - Patrick Pilet - GD - 1'26"957
12 - Ben Hanley - Cram - 1'27"048
13 - James Rossiter - Pons - 1'27"117
14 - Eric Salignon - Interwetten - 1'27"285
15 - Celso Miguez - Pons - 1'27"400
16 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'27"419
17 - Bruce Jouanny - RC - 1'27"569
18 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'27"796
19 - Borja Garcia - RC - 1'28"109
20 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'28"114
21 - Andy Soucek - Interwetten - 1'28"287
22 - Gregory Franchi - Prema - 1'28"487
23 - Matteo Meneghello - GD - 1'28"760
24 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'28"763
25 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'29"293
26 - Alx Danielsson - Comtec - 1'30"044
27 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'30"060
28 - Sean McIntosh - KTR - 1'30"689
29 - Tor Graves - Eurointernational - 1'33"885
30 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'34"660