formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
10 Mar 2015 [23:32]

Le Mans, 1° giorno: Defourny leader

È Max Defourny il leader del primo dei due giorni di test collettivi della Eurocup Renault a Le Mans. Il belga del team Strakka ha colto il primo tempo in 1'34"101 precedendo Jack Aitken di Koiranen in 1'34"533, dopo di che ha iniziato a piovere. L'inglese era stato il più rapido nel primo turno in 1'34"783. Terza prestazione per Ben Barnicoat (Fortec), classificatosi secondo nella sessione mattutina, poi Anthoine Hubert (Tech 1) e Jake Hughes (Koiranen) a completare la top 5.

Martedì 10 marzo 2015, 1° turno

1 - Jack Aitken - Koiranen - 1'34"783 - 19 giri
2 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'35"449 - 32
3 - Martin Kodric - Fortec - 1'35"958 - 36
4 - Jake Hughes - Koiranen - 1'35"968 - 23
5 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'36"000 - 26
6 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'36"146 - 28
7 - Valentin Hasse Clot - Strakka - 1'36"676 - 46
8 - Max Defourny - Strakka - 1'36"730 - 41
9 - Harrison Scott - AVF - 1'37"063 - 41
10 - Richard Amaury - ARTA - 1'37"175 - 36
11 - Mathias Kristensen - JD Motorsport - 1'37"715 - 37
12 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 1'38"012 - 35
13 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'38"110 - 18
14 - James Allen - ARTA - 1'38"612 - 22
15 - Jayde Kruger - Strakka - 1'38"650 - 47
16 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'38"668 - 35
17 - Henrique Chaves - AVF - 1'39"244 - 35
18 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'46"969 - 25
19 - Lasse Sorensen - Manor MP - 1'51"906 - 13

Martedì 10 marzo 2015, 2° turno

1 - Max Defourny - Strakka - 1'34"101
2 - Jack Aitken - Koiranen - 1'34"533
3 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'34"796
4 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'34"800
5 - Jake Hughes - Koiranen - 1'35"074
6 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'35"205
7 - Valentin Hasse Clot - Strakka - 1'35"215
8 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 1'35"269
9 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'35"665
10 - Mathias Kristensen - JD Motorsport - 1'35"740
11 - Martin Kodric - Fortec - 1'35"812
12 - Jayde Kruger - Strakka - 1'35"979
13 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'36"087
14 - Lasse Sorensen - Manor MP - 1'36"121
15 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'36"136
16 - Harrison Scott - AVF - 1'36"177
17 - Henrique Chaves - AVF - 1'36"572
18 - Richard Amaury - ARTA - 1'36"704
19 - James Allen - ARTA - 1'37"093