formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
25 Apr 2008 [14:41]

Le Mans, 3° turno: Andrea Caldarelli è il più veloce

Andrea Caldarelli (SG) è stato il più veloce nel terzo turno di questa mattina dei test collettivi Eurocup F.Renault a Le Mans. Risolti i problemi col cronometraggio. Secondo posto per il compagno di Caldarelli, Daniel Ricciardo. Team francesi alla riscossa perché dietro al duo SG Formula si sono piazzate le due vetture della Epsilon Sport guidate da Tristan Vautier e Mathieu Arzeno. Michele Faccin è quinto, confermando una volta di più l'abitudine alle prime posizioni. Bene la BVM Minardi con Daniel Zampieri, Adrian Quaife-Hobbs e Cesar Ramos nell'ordine tra il 7° e il 9° posto.

I tempi del 3° turno, venerdì 25 aprile 2008

1 - Andrea Caldarelli - SG - 1'34"920
2 - Daniel Ricciardo - SG - 1'34"976
3 - Tristan Vautier - Epsilon Sport - 1'35"032
4 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 1'35"125
5 - Michele Faccin - Jenzer - 1'35"277
6 - Jean Eric Vergne - SG - 1'35"305
7 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'35"371
8 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1'35"385
9 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'35"440
10 - Nelson Lukes - SG - 1'35"463
11 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'35"491
12 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'35"580
13 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'35"621
14 - Anton Nebilitskiy - SG - 1'35"637
15 - Himar Acosta - Iquick - 1'35"748
16 - Gabriel Dias - Fortec - 1'35"796
17 - Richard Singleton - Hitech - 1'35"858
18 - Siso Cunill - Jenzer - 1'35"879
19 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'35"880
20 - Nathanael Berthon - Boutsen - 1'35"881
21 - Carlos Munoz - Prema - 1'35"910
22 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'35"962
23 - Dean Smith - Fortec - 1'35"989
24 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'35"995
25 - Juan Jacobo - Hitech - 1'36"153
26 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'36"280
27 - Patrick Reiterer - Prema - 1'36"381
28 - Ramez Azzam - SG - 1'36"444
29 - Luciano Bacheta - Hitech - 1'36"458
30 - Daniel McKenzie - Fortec - 1'36"511
31 - Alex Morgan - Fortec - 1'36"630
32 - Miguel Otegi - Iquick - 1'36"659
33 - Miki Monras - Hitech - 1'36"676
34 - Nicolas Marroc - TCS - 1'36"695
35 - Adam Kout - Krenek - 1'36"708
36 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'37"517
37 - Marcelo Conchado - Gallupo - 1'37"674
38 - Dino Butorac - RB - 1'38"872