Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
6 Set 2008 [12:22]

Le Mans, Superpole: la prima volta di Esteban Guerrieri

Prima pole per Esteban Guerrieri nella World Series Renault. Team inglesi all'attacco nella categoria, capaci di monopolizzare le prime cinque posizioni con Ultimate/Signature, P1 Motorsport e Carlin. Non c'è stato spazio per nessun altro nella Superpole di Le Mans. La bagarre per la pole finale è stata avvincente. Mikhail Aleshin, Giedo Van der Garde e Robert Wickens si sono alternati al comando migliorando costantemente il tempo. Quando sembrava che l'25"309 realizzato dal leader del campionato Van der Garde fosse imbattibile, ecco che Guerrieri si è inventato a tre minuti dalla bandiera a scacchi un giro formidabile che gli ha permesso di ottenere 1'25"124.

Van der Garde era già rientrato ai box e per lui è stato impossibile replicare. Terzo crono per Aleshin, poi Fabio Carbone e Wickens. Sospinto dal pubblico di casa, Charles Pic ha firmato il sesto tempo. Il team Prema è risultato ottavo con Miguel Molina. Lo spagnolo, per il particolare regolamento della categoria, partirà così dalla pole per gara 1 (posizioni invertite). Alvaro Barba, compagno di Molina, è nono davanti al fratello Marco Barba del team Draco (che dovrà scontare una penalità di quattro posizioni per avere toccato Wickens al Nurburgring).

Massimo Costa

Nella foto, Esteban Guerrieri (Foto MorAle/Pellegrini)

I tempi della Superpole, sabato 6 settembre 2008

1 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'25"124
2 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'25"309
3 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'25"413
4 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'25"432
5 - Robert Wickens - Carlin - 1'25"581
6 - Charles Pic - Tech 1 - 1'25"707
7 - James Walker - Fortec - 1'25"710
8 - Miguel Molina - Prema - 1'25"737
9 - Alvaro Barba - Prema - 1'25"887
10 - Marco Barba - Draco - 1'25"926
11 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'26"024
12 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'26"113