Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
6 Set 2008 [11:02]

Le Mans, qualifica: nessun italiano entra nella Superpole

Cattive notizie per i colori italiani arrivano dalla Qualifica. Marco Bonanomi, Pasquale Di Sabatino e Paolo Nocera, i tre italiani della World Series Renault, non sono riusciti a entrare nei top sei del Gruppo in cui erano inseriti fallendo così l'ingresso alla Superpole. Ce l'hanno fatta invece i due piloti del team Prema e lo spagnolo della Draco.

Nel primo turno, il miglior tempo lo ha firmato Fabio Carbone della Ultimate/Signature che sotto la bandiera a scacchi ha superato Giedo Van der Garde. Terzo Marco Barba che sta lavorando molto bene con la vettura del team Draco. Brivido per la sesta piazza, con Miguel Molina e Marco Bonanomi che si sono giocati fino all'ultimo l'ingresso finale alla Superpole. L'ha spuntata lo spagnolo per 44 centesimi. Out anche Salvador Duran. Niente da fare per Di Sabatino e Nocera mentre anche la seconda vettura RC Motorsport, affidata a Claudio Cantelli, non è mai stata in corsa per un posto al sole.

Il secondo turno ha visto prevalere Mikhail Aleshin su Alvaro Barba. Il russo del team Carlin deve riscattare la prova del Nurburgring. Bene lo spagnolo (evidentemente i fratelli Barba a Le Mans sono a loro agio) e il messicano Pablo Sanchez, terzo e più rapido dell'esperto compagno di team Salvador Duran. Una bandiera rossa l'ha causata Julien Jousse, uno dei favoriti per il weekend, che così è rimasto fuori dalla top six. Esclusi anche Bertrand Baguette e Fairuz Fauzy.

Massimo Costa

Nella foto, Mikhail Aleshin (Foto MorAle/Pellegrini)

I tempi della Qualifica, Gruppo B, sabato 6 settembre 2008. In neretto i piloti esclusi dalla Superpole

1 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'25"029
2 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'25"081
3 - Marco Barba - Draco - 1'25"221
4 - Robert Wickens - Carlin - 1'25"321
5 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'25"579
6 - Miguel Molina - Prema - 1'26"060
7 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'26"104
8 - Salvador Duran - Interwetten - 1'26"172
9 - Aleix Alcaraz - Pons - 1'26"526
10 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'26"771
11 - Paolo Nocera - RC - 1'26"878
12 - Marcos Martinez - Pons - 1'26"928
13 - Claudio Cantelli - RC - 1'27"076


I tempi della Qualifica, Gruppo A, sabato 6 settembre 2008. In neretto i piloti esclusi dalla Superpole

1 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'25"416
2 - Alvaro Barba - Prema - 1'25"885
3 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'25"938
4 - Charles Pic - Tech 1 - 1'25"966
5 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'26"006
6 - James Walker - Fortec - 1'26"014
7 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'26"207
8 - Bertrand Baguette - Draco - 1'26"410
9 - Mario Romancini - Epsilon - 1'26"619
10 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'27"095
11 - Pippa Mann - P1 - 1'27"163
12 - Siso Cunill - KTR - 1'27"590
13 - Sergey Afanasiev - KTR - 1'28"469