formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
15 Ott 2006 [13:53]

Le Mans, gara 2: Antinucci primo, Di Resta allunga ancora

Richard Antinucci è diventato lo specialista delle gare 2 nella F.3 Euro Series. Ancora una volta infatti, l'americano del team HBR ha sfruttato al meglio la regola della griglia di partenza invertita che, grazie all'ottavo posto in gara 1, gli ha permesso di partire dalla pole questa mattina. Antinucci non ha commesso errori e come a Barcellona ha tagliato per primo il traguardo battendo per poco più di mezzo secondo Charlie Kimball del team Signature e salendo al quinto posto in classifica generale dall'ottavo che occupava.. Sul terzo gradino del podio, Kohei Hirate del team Manor. Paul Di Resta, sesto, ha guadagnato un punticino importante in quanto Sebastian Vettel si è classificato nuovamente al nono posto e non ricorderà volentieri la trasferta di Le Mans dal quale è uscito con due zero in casella.

Nella foto, Richard Antinucci.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 15 ottobre 2006

1 - Richard Antinucci (Dallara 306-Mercedes) - HBR - 18 giri in 27'42"137
2 - Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 0"642
3 - Kohei Hirate (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 1"833
4 - Jonathan Summerton (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - a 2"603
5 - Guillaume Moreau (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 4"155
6 - Paul Di Resta (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 6"646
7 - Kazuki Nakajima (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 7"671
8 - Esteban Guerrieri (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 8"811
9 - Sebastian Vettel (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 10"896
10 - Romain Grosjean (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 12"867
11 - Sebastien Buemi (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - a 13"302
12 - Giedo Van der Garde (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 15"808
13 - Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) - Leinders - a 18"910
14 - Kamui Kobayashi (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 19"696
15 - Tim Sandtler (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 21"383
16 - Alejandro Nunez (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 28"766
17 - Ronayne O'Mahony (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 30"936
18 - Filip Salaquarda (Dallara 306-Opel) - ISR - a 36"779
19 - Paolo Nocera (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 40"476
20 - Julien Abelli (Dallara 302-Renault) - Janiec - a 1'14"339
21 - Anthony Janiec (Dallara 302-Renault) - Janiec - a 1'31"653

Giro più veloce: Sebastien Buemi in 1'30"978

Ritirati
0 giri - Natacha Gachnang
11° giro - Cemil Cipa

Il campionato
1.Di Resta punti 84; 2.Vettel 69; 3.Hirate 57; 4.Guerrieri 45; 5.Antinucci 38; 6.Nakajima 36; 7.Kobayashi 34; 8.Van der Garde 32; 9.Kimball 28; 10.Moreau 27.