gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
7 Set 2008 [15:52]

Le Mans, gara 2: Van der Garde primo dal via al traguardo

Dalla disperazione di gara 1 alla gioia di gara 2. Giedo Van der Garde del P1 Motorsport, che nella prima corsa non era partito per problemi alla frizione, ha vinto la main race della World Series Renault a Le Mans. Impeccabile in partenza dove ha superato il poleman Esteban Guerrieri, Van der Garde ha corso da leader, quale è nel campionato. Sempre al comando, mai un errore nonostante la forte pressione esercitata da Fabio Carbone. Il brasiliano della Ultimate/Signature nel primo giro ha superato il compagno di team Guerrieri e non ha più mollato la piazza d'onore. Guerrieri ha viaggiato sempre al terzo posto. I primi tre erano su un altro pianeta. Mikhail Aleshin (Carlin), quarto, ha rimediato 11" di distacco, ma ha cancellato un periodo oscuro, e ancora di più è stato il divario di Miguel Molina (Prema), quinto a 17" e autore di un'altra positiva prestazione. Lo spagnolo ha battuto Charles Pic, protagonista di una corsa concreta dopo la vittoria in gara 1. Nei primi dieci anche Salvador Duran, Marco Barba (che ha vissuto uno dei suoi miglior weekend con la vettura della Draco), James Walker e Alexandre Marsoin, concreto come non mai. Ha invece fallito l'ingresso in zona punti Marco Bonanomi, undicesimo. Scattato male, si è trovato sempre a pochi metri dalla decima posizione, ma senza graffiare. Pasquale Di Sabatino ha concluso 14° dopo una gara regolare, Paolo Nocera ha visto il traguardo in 21esima posizione.

La cronaca
Van der Garde scatta meglio del poleman Guerrieri che nel corso del primo giro viene superato anche dal compagno Carbone. Alla prima frenata Cunill vola fuori dopo aver urtato Martinez. Bonanomi transita 11°, Di Sabatino 16°. Van der Garde al 4° giro ha 1"7 su Carbone, poi Guerrieri, Aleshin, Pic, Molina, Duran, Marsoin, Alcaraz, Walker. Al 5° passaggio i primi cambi gomme con Molina e Marsoin. Il giro seguente il pit-stop è per Bonanomi. Davanti, Van der Garde e Carbone.

All'8° giro, Van der Garde effettua il cambio degli pneumatici lasciando il comando della corsa a Carbone. Che si ferma un giro dopo, ma rientra alle spalle dell'olandese. Al 14° giro, Carbone si avvicina sensibilmente a Van der Garde, al 4° e 5° posto in attesa che tutti effettuino il pit, ma virtualmente al comando della corsa.
Rinviene forte anche Guerrieri, alle loro spalle, che segna il giro più veloce. Rientrano Duran (leader temporaneo) e Alcaraz, gli ultimi a fare la sosta. Van der Garde non può stare tranquillo con il duo Ultimate che lo bracca da vicino. Più staccato Aleshin, poi Molina, Pic, Duran, M.Barba, Walker, Marsoin, Bonanomi. M.Barba, Alcaraz, Di Sabatino, Jousse. La corsa però non subisce modifiche e tutti in fila arrivano sul traguardo.

Massimo Costa

Nella foto, Giedo Van der Garde (Foto MorAle/Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 7 settembre 2008

1 - Giedo Van der Garde - P1 - 27 laps 40'03"553
2 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 2"048
3 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 3"040
4 - Mikhail Aleshin - Carlin - 11"819
5 - Miguel Molina - Prema - 17"161
6 - Charles Pic - Tech 1 - 17"826
7 - Salvador Duran - Interwetten - 18"214
8 - Marco Barba - Draco - 18"496
9 - James Walker - Fortec - 20"600
10 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 22"628
11 - Marco Bonanomi - Comtec - 23"269
12 - Alvaro Barba - Prema - 26"017
13 - Aleix Alcaraz - Pons - 28"388
14 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 32"388
15 - Julien Jousse - Tech 1 - 34"313
16 - Bertrand Baguette - Draco - 35"659
17 - Pablo Sanchez - Interwetten - 38"576
18 - Mario Romancini - Epsilon - 39"999
19 - Fairuz Fauzy - Fortec - 40"209
20 - Claudio Cantelli - RC - 44"254
21 - Paolo Nocera - RC - 46"905
22 - Robert Wickens - Carlin - 49"980
23 - Sergey Afanasiev - KTR - 1'21"706
24 - Marcos Martinez - Pons - 1 lap

Giro più veloce: Robert Wickens 1'26"576

Ritirati
Lap 0 - Siso Cunill
Lap 6 - Pippa Mann