formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
25 Set 2015 [11:17]

Le Mans, libere 1: sempre Rowland

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Continua anche a Le Mans il duello per l’assegnazione dei titolo della stagione 2015 della Formula Renault 3.5 con Oliver Rowland che si prende il miglior tempo in 1’22”791, rifilando 777 millesimi al rivale Matthieu Vaxiviere che aveva invece preso il comando della classifica a metà sessione. Terzo Tio Ellinas, si conferma tra i protagonisti indiscussi degli ultimi appuntamenti di Silverstone e Nurburgring, precedendo l’inglese di casa Dams, Dean Stoneman. Ottimo quinto al rientro nella categoria Andrè Negrao, che torna al volante della Dallara del team Draco dopo due anni, orfana in Francia di Pietro Fantin e Bruno Bonifacio. Sesta un’ottima Beitske Viesser, anche se a confermare il potenziale della squadra di Adrian Valles è mancato Alfonso Celis, fermato nelle prime battute. Settimo tempo per il russo Egor Orudzhev, che ha preceduto il malese Jazeman Jaafar ed il canadese Nicholas Latifi, con Adreden che piazza tra i primi dieci entrambi i suoi piloti. Chiude la top-10 Tom Dillmann, che cercherà di togliersi qualche soddisfazione nella gara di casa.

Photo Pellegrini


Venerdì 25 settembre 2015, libere 1

1 - Oliver Rowland - Fortec - 1'22"791 – 23 giri
2 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'23"568 - 19
3 - Tio Ellinas - Strakka - 1'23"696 - 24
4 - Dean Stoneman - Dams - 1'23"703 - 24
5 – Andrè Negrao - Draco - 1'23"741 - 23
6 - Beitske Visser - AVF - 1'23"815 - 20
7 - Egor Orudzhev - Arden - 1'23"885 - 24
8 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'23"992 - 24
9 - Nicholas Latifi - Arden - 1'24"054 - 22
10 - Tom Dillmann - Carlin - 1'24"100 - 21
11 - Nyck De Vries - Dams - 1'24"292 - 23
12 - Gustav Malja - Strakka - 1'24"339 - 35
13 - Sean Gelael - Carlin - 1'24"746 - 24
14 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'24"846 - 22
15 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz – 1’24”850
16 - Yu Kanamaru - Pons - 1'24"977 - 18
17 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'25"125 - 22
18 - Alfonso Celis - AVF - 1'25"399 - 10
19 – Nikita Zlobin - Pons - 1'27"251 - 17