8 Lug 2005 [18:45]
Le Mans, libere 4: Eric Salignon fa sognare la Cram
Si è concluso con il primo posto di Eric Salignon, sorridente e rilassato come non mai, la seconda giornata di prove libere della World Series Renault a Le Mans. Il francese ha portato la Cram in cima alla vetta battendo, in un duello tutto transalpino, Tristan Gommendy. Al terzo posto Colin Fleming, il più veloce delle libere del giovedì, che si è confermato ad alto livello. Ottima la prestazione di Felix Porteiro, quarto davanti a Enrico Toccacelo, finalmente protagonista di una sessione senza noie tecniche. Viaggiano in coppia i due piloti del team Carlin, Will Power e Andreas Zuber, rispettivamento sesto e settimi senza particolari problemi alle loro vetture. Anche Robert Kubica, nono, attende con ansia la qualifica di domani e oggi si è limitato a macinare chilometri per approfondire la conoscenza della sua monoposto. Aria tranquilla in casa Draco dove Christian Montanari e Markus Winkelhock puntano alla pole. Stesso discorso per Milos Pavlovic della GD. Non possono dire lo stesso Giorgio Mondini e Raffaele Giammaria, entrambi alle prese con irrisolvibili problemi al posteriore delle loro Dallara.
Non ha girato neanche nella seconda sessione Adrian Valles, cui l'infezione all'orecchio si sta rivelando più grave del previsto. Lo spagnolo del team Pons accusa forti vertigini e dolori alla testa ed ha fatto visita all'ospedale di Le Mans. Incerta la partecipazione alla qualifica e quindi alla corsa di domenica.
Nella foto, Eric Salignon.
Massimo Costa
I tempi del 4° turno libero, venerdì 8 luglio 2005
1 - Eric Salignon - Cram - 1'23"056
2 - Tristan Gommendy - KTR - 1'23"467
3 - Colin Fleming - Jenzer - 1'23"488
4 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'23"585
5 - Enrico Toccacelo - Victory - 1'23"741
6 - Will Power - Carlin - 1'23"773
7 - Andreas Zuber - Carlin - 1'23"797
8 - Markus Winkelhock - Draco - 1'23"864
9 - Robert Kubica - Epsilon - 1'23"889
10 - Celso Miguez - Pons - 1'24"083
11 - Daniel La Rosa - Interwetten - 1'24"101
12 - Karun Chandhok - RC - 1'24"208
13 - Damien Pasini - Cram - 1'24"337
14 - Patrick Pilet - Jenzer - 1'24"377
15 - Alx Danielsson - Dams - 1'24"560
16 - Christian Montanari - Draco - 1'24"593
17 - Milos Pavlovic - GD - 1'24"703
18 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'24"766
19 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'24"801
20 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'24"901
21 - Tomas Kostka - Victory - 1'25"111
22 - Frederick Vervish - GD - 1'25"121
23 - Fernando Rees - Interwetten - 1'25"524
24 - Raffaele Giammaria - Dams - 1'26"056
25 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'26"220
26 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'26"244
27 - Mehdi Bennani - Avelon - 1'26"749
28 - Jaap Van Lagen - KTR - senza tempo
29 - Adrian Valles - Pons - senza tempo