formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
5 Set 2008 [17:19]

Le Mans, libere 4: Ultimate sempre prima, ma con Carbone

Evidentemente il team Ultimate/Signature è in possesso della chiave di accesso al miglior set-up sul bagnato per la pista di Le Mans. Nel quarto e ultimo turno di prove libere, la squadra inglese si è ancora proposta al vertice. Questa volta è toccato a Fabio Carbone ottenere il primo posto sollevando nubi d'acqua notevoli. Secondo Mikhail Aleshin e terzo Marco Bonanomi, che come la maggior parte dei suoi colleghi è perplesso sull'utilizzo delle gomme da bagnato, il cui rendimento varia notevolmente da un set all'altro. Pasquale Di Sabatino è risultato 15°, Paolo Nocera 18°.

Massimo Costa

Nella foto, Fabio Carbone (Foto MorAle/Pellegrini)

I tempi del 4° turno libero, venerdì 5 settembre 2008

1 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'44"823
2 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'45"533
3 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'45"933
4 - Charles Pic - Tech 1 - 1'45"972
5 - Marcos Martinez - Pons - 1'46"023
6 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'46"137
7 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'46"310
8 - Miguel Molina - Prema - 1'46"332
9 - James Walker - Fortec - 1'46"385
10 - Bertrand Baguette - Draco - 1'46"590
11 - Salvador Duran - Interwetten - 1'46"643
12 - Marco Barba - Draco - 1'46"909
13 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'46"938
14 - Robert Wickens - Carlin - 1'46"970
15 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'47"291
16 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'47"434
17 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'47"455
18 - Paolo Nocera - RC - 1'47"548
19 - Alvaro Barba - Prema - 1'48"074
20 - Sergey Afanasiev - KTR - 1'48"144
21 - Pippa Mann - P1 - 1'48"269
22 - Mario Romancini - Epsilon - 1'48"464
23 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'48"499
24 - Aleix Alcaraz - Pons - 1'48"796
25 - Claudio Cantelli - RC - 1'48"958
26 - Siso Cunill - KTR - 1'48"966