5 Set 2008 [17:19]
Le Mans, libere 4: Ultimate sempre prima, ma con Carbone
Evidentemente il team Ultimate/Signature è in possesso della chiave di accesso al miglior set-up sul bagnato per la pista di Le Mans. Nel quarto e ultimo turno di prove libere, la squadra inglese si è ancora proposta al vertice. Questa volta è toccato a Fabio Carbone ottenere il primo posto sollevando nubi d'acqua notevoli. Secondo Mikhail Aleshin e terzo Marco Bonanomi, che come la maggior parte dei suoi colleghi è perplesso sull'utilizzo delle gomme da bagnato, il cui rendimento varia notevolmente da un set all'altro. Pasquale Di Sabatino è risultato 15°, Paolo Nocera 18°.
Massimo Costa
Nella foto, Fabio Carbone (Foto MorAle/Pellegrini)
I tempi del 4° turno libero, venerdì 5 settembre 2008
1 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'44"823
2 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'45"533
3 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'45"933
4 - Charles Pic - Tech 1 - 1'45"972
5 - Marcos Martinez - Pons - 1'46"023
6 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'46"137
7 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'46"310
8 - Miguel Molina - Prema - 1'46"332
9 - James Walker - Fortec - 1'46"385
10 - Bertrand Baguette - Draco - 1'46"590
11 - Salvador Duran - Interwetten - 1'46"643
12 - Marco Barba - Draco - 1'46"909
13 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'46"938
14 - Robert Wickens - Carlin - 1'46"970
15 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'47"291
16 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'47"434
17 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'47"455
18 - Paolo Nocera - RC - 1'47"548
19 - Alvaro Barba - Prema - 1'48"074
20 - Sergey Afanasiev - KTR - 1'48"144
21 - Pippa Mann - P1 - 1'48"269
22 - Mario Romancini - Epsilon - 1'48"464
23 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'48"499
24 - Aleix Alcaraz - Pons - 1'48"796
25 - Claudio Cantelli - RC - 1'48"958
26 - Siso Cunill - KTR - 1'48"966