formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
12 Giu 2024 [11:56]

Le Mans, libere
Bonduel subito al vertice

Da Le Mans - Michele Montesano - Foto Maggi

Appuntamento con la storia per Lamborghini a Le Mans. Fu proprio il circuit de la Sarthe, nel 1996, a ospitare la gara inaugurale del Super Sport Trophy, il campionato monomarca dedicato alle Diablo SV-R. A quasi trent’anni di distanza, a darsi battaglia questa volta ci sono le Huracán Super Trofeo. Sarà la celebre 24 Ore di Le Mans a fare da cornice al campionato Lamborghini che, in questo fine settimana, affronterà la terza tappa stagionale.

Per l’occasione, il programma ha visto i protagonisti del Super Trofeo Lamborghini affrontare solamente una sessione di prove libere, da quarantacinque minuti, prima di darsi battaglia nelle qualifiche. Per la maggior parte dei piloti si è trattato di un vero e proprio salto nel vuoto, visto che hanno dovuto prendere confidenza con un tracciamento atipico e ostico.

A dettare il ritmo sui 13,626 km del circuit de la Sarthe è stato Amaury Bonduel. Reduce dai tre successi consecutivi, ottenuti tra Imola e Spa, il belga si è presentato in splendida forma a Le Mans. Il leader di campionato ha siglato il riferimento fermando il cronometro in 3’55”158. Unico a infrangere il muro dei 3’56”, Bonduel ha staccato di quasi un secondo la coppia del Leipert Motorpsort Sebastian Balthasar e Jacob Riegel.

Seconda fila virtuale per Hampus Ericsson. Il portacolori del Target Racing ha avuto la meglio su Claude-Yves Gosselin e Joran Leneutre. Quarta assoluta, la coppia Lamborghini Iron Lynx ha siglato il miglior crono di classe ProAm seguita dall’equipaggio del Vincenzo Sospiri Racing composto dall’ottimo Andrea Frassineti e Ignazio Zanon. Secondi in classifica generale, Oliver Söderström e Largim Ali hanno concluso la sessione al sesto posto alle spalle di Pavel Lefterov e Stefan Bostandjiev.

Mattia Michelotto, che per l’appuntamento di Le Mans non condividerà Huracán Super Trofeo con Gilles Stadsbader, ha artigliato il decimo crono. Grazie al sedicesimo tempo assoluto, in 4’01”559, Glenn McGee e Anthony McIntosh hanno ottenuto il miglior crono di classe Am. Mentre Karim Ojjeh, diciottesimo, ha siglato il riferimento in Lamborghini Cup con un tempo di 4’02”042.

La sessione è stata condizionata da due bandiere rosse. La prima, a pochi minuti dall’inizio del semaforo verde, ha visto coinvolti, senza troppe conseguenze, John Seale e Donovan Privitelio alla Virage Ford. Mentre un violento impatto di Davide Roda, prima della curva di Tertre Rouge, ha di fatto chiuso con dieci minuti di anticipo l’unico turno di prove libere. Se la vettura è andata completamente distrutta, il pilota è uscito incolume dell’abitacolo per poi essere trasferito al centro medico per ulteriori accertamenti.

Mercoledì 12 giugno 2024, libere

1 - Amaury Bonduel - BDR - 3'55"158
2 - Balthasar-Riegel - Leipert - 3'56"080
3 - Hampus Ericsson - Target - 3'56"316
4 - Gosselin-Leneutre - Iron Lynx - 3'56"350
5 - Frassineti-Zanon - VSR - 3'56"375
6 - Bostandjiev-Lefterov - Iron Lynx - 3'57"161
7 - Ali-Söderström - Target - 3'57"276
8 - Dimitrov-Maloigne - Iron Lynx - 3'57"313
9 - Nahra-Enjalbert - Pegasus - 3'58"472
10 - Michelotto - VSR - 3'58"905
11 - Amati-Salmenautio - Iron Lynx - 3'59"178
12 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 3'59"544
13 - Gachet-Tirman - Schumacher - 4'00"508
14 - Ianniello-Testa - DL Racing - 4'00"674
15 - Galas-Pavlicek - Micanek - 4'00"961
16 - McGee-McIntosh - Leipert - 4'01"559
17 - Cabirou-Antonel - CMR - 4'01"840
18 - Karim Ojjeh - Aggressive - 4'02"042
19 - Levet-Toth - Oregon - 4'03"898
20 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 4'04"971
21 - Strignano - Rexal Villorba - 4'05"588
22 - Huilin Han - Target - 4'05"787
23 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 4'06"306
24 - Giuseppe Guirreri - GG Motorsport - 4'06"573
25 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 4'07"082
26 - Caglioni-Geraci - Oregon - 4'07"815
27 - Marco Gersager - GM Motorsport - 4'07"827
28 - Kuppens-Meyuhas - Boutsen VDS - 4'08"766
29 - Perolini-Roda - Oregon - 4'08"847
30 - Lovinfosse-Mela - Schumacher - 4'08"935
31 - Leimer-Piguet - Autovitesse - 4'09"124
32 - Formanek-Rosina - Micanek - 4'09"733
33 - A.Lewandowski - Auto Sport - 4'10"651
34 - Cam-Luchetti - Stüttgart - 4'11"952
35 - Liang-MinskIy - Leipert - 4'12"697
36 - Biglieri-Matić - Auto Sport - 4'13"821
37 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 4'13"912
38 - Holger Harmsen - GT3 - 4'14"157
39 - Shota Abkhazava - ART-Line - 4'14"791
40 - Lemeret-Gillion - CMR - 4'14"815
41 - Luo-Song - Leipert - 4'18"093
42 - Oliver Freymuth - AKF - 4'18"490
43 - Egor Orudzhev - ART-Line - 4'20"276
44 - Cyril Saleilles - Villorba - 4'23"194
45 - Stéphan Guerin - Schumacher - 4'23"703
46 - John Seale - Iron Lynx - 4'24"880
47 - Serge Doms - DS Racing - 4'45"628
48 - Keats-Martin - Brutal Fish - 5'03"102
49 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - Senza crono
50 - Nigel Bailly - ART - Senza crono
51 - Lazzaroni-Valkre - DL Racing - Senza crono
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET